Franco Panzini

    Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo
Orti urbani: storia dei rapporti sociali col verde.

Dagli orti operai e famigliari coltivati nelle regioni che per prime sperimentarono gli effetti perversi dell’industrializzazione alla fine dell’Ottocento, agli orti patriottici sorti in tutte le nazioni nei periodi delle due guerre mondiali; dai community gardens, alternativi e ambientalisti, della controcultura negli anni Sessanta, alle coltivazioni pensili e alle serre verticali più recenti. L’agricoltura urbana, promossa da enti e associazioni collettive, è un tema di att...

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product