Toni Rovatti

    Storia e memoria della strage dell’agosto 1944
Tragedia frutto della furia nazista ancora oggi poco ricordata.

Il 12 agosto 1944 Sant’Anna di Stazzema, un piccolo paese arroccato sulle Alpi Apuane e abitato prevalentemente da donne, bambini e vecchi sfollati, viene investito, apparentemente senza motivo, dalla furia nazista: 560 persone, di cui 150 bambini, sono barbaramente uccise e arse vive da un reparto delle SS nell’arco di poche ore. Nonostante si tratti della seconda strage in Italia per numero di morti civili, questa storia cadrà nell’oblio.
Gradualmente si strutturano infatti due...

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product