Frantz Fanon

    Per la rivoluzione africana
Una raccolta di scritti impegnati a sostegno della liberazione algerina

Frantz Fanon scrive nel 1952, a 27 anni, la sua prima grande opera, Pelle nera, maschere bianche e nel 1961, anno della sua morte, il suo capolavoro e testamento politico, I dannati della terra. In meno di un decennio si concentra tutta l’opera di un intellettuale impegnato nella riflessione sulla decolonizzazione, le sue potenzialità e i suoi rischi, la sua necessità e la sua portata culturale oltre che politica.

In questo decennio Fanon, antillese, laureato in medic...

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product