Gigi Roggero

    Note su soggettività e composizione di classe
Che fare? Una straordinaria sintesi del pensiero critico operaista e postoperaista.

Il pensiero nasce sempre dalla contrapposizione. Non si inizia mai a pensare per, ma contro qualcosa. Questo è l’assunto di fondo di questo libro, che prende le mosse da una riflessione contro il capitalismo contemporaneo, con i suoi molteplici nomi e le tante retoriche che lo accompagnano. Nasce, allo stesso tempo, dall’insoddisfazione per gli strumenti concettuali di cui si è dotata la teoria critica a partire dagli anni Ottanta e Novanta, e dalla consapevolezza delle difficoltà dell...

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product