Alberto Burgio

    Il «ritorno» del razzismo in Europa
L’invenzione dell’«altro» ancora purtroppo così attuale

Il libro nasce dalla constatazione della evidente ripresa del razzismo in Europa. Il tabù del razzismo può dirsi ormai rimosso: si può ricominciare a dirsi razzisti, senza mascheramenti o pretesti. La domanda che si pone è dunque: perché ci ritroviamo in questa situazione, a soli settant’anni dai campi di sterminio nazisti? Perché, nonostante Auschwitz, non siamo guariti dal razzismo.

La risposta deve coinvolgere la storia della modernità, la sua genesi, i suoi caratteri costi...

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product