La madre di tutte le crisi: la tempesta finanziaria perfetta
Prefazione di Zeno d’Agostino

A nove anni di distanza dalla crisi dei mutui subprime del settore immobiliare, un altro mercato finanziario, quello degli investimenti in naviglio, rischia di trascinare nel baratro istituti finanziari e centinaia di operatori. Compagnie marittime con l’acqua alla gola, vittime della loro stessa ingordigia, navi sempre più grandi, noli ai minimi storici, grandi porti congestionati, investimenti pubblici sempre più onerosi e con risultati sempre più scarsi. Sulla stampa italiana, di questi drammi giungono echi lontani, mentre altrove la sensazione che sia necessario adottare diversi parametri negli investimenti, e diversi modelli di business nelle imprese, è pienamente avvertita.

Sergio Bologna, già con il libro Banche e crisi, metteva in guardia il cluster marittimo-portuale che il vento stava cambiando. Da allora, man mano che le sue profezie si avveravano, il suo sguardo si è andato sempre più avvicinando alla realtà di tutti i giorni. Questi sono gli scritti di un insider non di un osservatore esterno, sono gli scritti di un «politico» non di un accademico. Parlano ai decisori più che alla comunità scientifica. E rivelano un paesaggio di risorse nascoste, alle quali poter attingere per mitigare gli effetti della crisi globale e contemporaneamente per aprire nuovi orizzonti.

autor*

(Trieste, 1937) ha insegnato in varie Università, in Italia e in Germania. Si è occupato di storia del movimento operaio, ha partecipato alla fondazione di riviste quali «Classe operaia» e «Primo Maggio». Espulso dall’Università, ha scelto di fare il consulente e in questa veste è stato coordinatore del settore merci del Piano Generale dei Trasporti e della Logistica (1998-2000), membro del Comitato scientifico per il Piano Nazionale della Logistica (2010-2012) ed esperto del CNEL sui problemi marittimo-portuali.

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Tempesta perfetta sui mari

    Il crack della finanza navale
pagine: 
    217
anno: 
    2017
isbn: 
    9788865481851
libro 18,00

Tempesta perfetta sui mari

    Il crack della finanza navale
La madre di tutte le crisi: la tempesta finanziaria perfetta
libro 18,00
Prefazione di Zeno d’Agostino

A nove anni di distanza dalla crisi dei mutui subprime del settore immobiliare, un altro mercato finanziario, quello degli investimenti in naviglio, rischia di trascinare nel baratro istituti finanziari e centinaia di operatori. Compagnie marittime con l’acqua alla gola, vittime della loro stessa ingordigia, navi sempre più grandi, noli ai minimi storici, grandi porti congestionati, investimenti pubblici sempre più onerosi e con risultati sempre più scarsi. Sulla stampa italiana, di questi drammi giungono echi lontani, mentre altrove la sensazione che sia necessario adottare diversi parametri negli investimenti, e diversi modelli di business nelle imprese, è pienamente avvertita.

Sergio Bologna, già con il libro Banche e crisi, metteva in guardia il cluster marittimo-portuale che il vento stava cambiando. Da allora, man mano che le sue profezie si avveravano, il suo sguardo si è andato sempre più avvicinando alla realtà di tutti i giorni. Questi sono gli scritti di un insider non di un osservatore esterno, sono gli scritti di un «politico» non di un accademico. Parlano ai decisori più che alla comunità scientifica. E rivelano un paesaggio di risorse nascoste, alle quali poter attingere per mitigare gli effetti della crisi globale e contemporaneamente per aprire nuovi orizzonti.

(Trieste, 1937) ha insegnato in varie Università, in Italia e in Germania. Si è occupato di storia del movimento operaio, ha partecipato alla fondazione di riviste quali «Classe operaia» e «Primo Maggio». Espulso dall’Università, ha scelto di fare il consulente e in questa veste è stato coordinatore del settore merci del Piano Generale dei Trasporti e della Logistica (1998-2000), membro del Comitato scientifico per il Piano Nazionale della Logistica (2010-2012) ed esperto del CNEL sui problemi marittimo-portuali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    217
anno: 
    2017
isbn: 
    9788865481851

consigliati

Giorgio Amico

Alessandro Dal Lago 
 Serena Giordano

Cesare Bermani

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product