A cura di Sergio Bianchi
Milano, 14 maggio 1977.
Giorno di una manifestazione contro la repressione.
Lo spezzone dell’«autonomia operaia» si stacca dal percorso ufficiale per sfilare sotto il carcere di San Vittore. Nei pressi della prigione, alcuni militanti di un collettivo di quartiere imboccano via De Amicis e, armi in pugno, sparano sulla polizia schierata per contenere i manifestanti. Un agente, Antonio Custra, viene colpito a morte. Uno dei fotografi presenti immortala la figura di un dimostrante col passamontagna, solo, in mezzo alla strada, con le gambe divaricate e le braccia tese a impugnare con ambo le mani una pistola puntata verso la polizia.
Quella foto diventa la rappresentazione dell’aspetto tragico del Movimento del ’77, e così nasce l’immagine-icona degli «anni di piombo». Un’immagine che è stata l’incubo di una generazione e che oltre trent’anni dopo continua a evocare un passato che non passa per tutti coloro che ne furono i protagonisti: i rivoltosi, le vittime, le istituzioni, i media e l’opinione pubblica.
Questo libro, che contiene una ricca documentazione iconografica, testi estratti dagli atti giudiziari, documenti politici dell’epoca, saggi di studiosi della comunicazione, testimonianze di alcuni protagonisti, offre per la prima volta la possibilità di analizzare a fondo il contesto politico e sociale e il retroscena che ha prodotto l’evento fissato in quell’immagine.
Testi di
Sergio Bianchi, Umberto Eco, Paolo Fabbri, Tiziana Migliore, Toni Negri, Paolo Pozzi, Raffaella Perna, Marco Philopat, Franco Tommei, Benedetto Vecchi, Raffaele Ventura (Coz), Osvaldo Verri.
Recensioni
Roberto Tronk –
Recensione di Andrea Cortellessa al libro Storia di una foto – «Diario» – 01 luglio 2011
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Stefano Nazzi al libro Storia di una foto – ilpost.it – 29 maggio 2011
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Stefania Nardini al libro Storia di una foto – dal «Corriere Nazionale» – 12 giugno 2011
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Giovanni De Luna al libro Storia di una foto, e Conversazione tra Andrea Cortellessa e Sergio Bianchi – da «Alfalibri» – giugno 2011
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Michele Smargiassi al libro Storia di una foto – da Repubblica.it/fotocrazia, 06 ottobre 2011
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Francesco Paolella al libro Storia di una foto – da http://tysm.org, ottobre 2011
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Testo di Stefano Traini a proposito del saggio di Paolo Fabbri e Tiziana Migliore sul libro Storia di una foto
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Militant a “Storia di una foto” – da Militant-blog.org, 08 dicembre 2011
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Umberto Eco e Gianfranco Marrone a “Storia di una foto” di Sergio Bianchi – da doppiozero.com , 20 febbraio 2012
Vai all’articolo
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.