Epistolario esistenziale e politico dal carcere.

Venti lettere, scritte nella sezione speciale del carcere romano di Rebibbia e rivolte a un giovane amico, in cui Toni Negri ricostruisce i passaggi della sua vita intellettuale e politica.

A confronto con il repertorio di saggi che compongono la copiosa produzione filosofica e teorico-politica di Negri, questo libro appare anomalo, perché costruito con un registro ispirato alla tradizione letteraria dell’epistolario. La narrazione di un percorso esistenziale che coniuga una rigorosa formazione culturale a una potente passione politica, sullo sfondo della storia italiana dal Dopoguerra alla fine degli anni Settanta.

«Affido la tesi al racconto. Il canovaccio è materialista: che la vita sia un sacramento, un miscuglio di divinità e realtà e che, su questa superficie, amore e violenza formino essenze sociali, identità collettive. Un flusso reale. Pipe-line. Qui dentro ci ritagliamo. L’immaginazione ci mostra l’infanzia come una struttura trascendentale senza soggetto – su questo sfondo l’indecenza della memoria e la miseria dell’individualità si stemperano – generosamente cerchiamo noi stessi, dentro questa realtà controversa nella quale siamo immersi, ed è una generosità astuta che ci mette in caccia e l’io è il selvaggio. Non so come spiegarti meglio: è nel riconoscerci in una comunità che afferriamo noi stessi».

autor*

già docente di Dottrina dello Stato a Padova, ha insegnato in prestigiose Università europee. Negli ultimi anni la sua riflessione filosofica e politica ha avuto un grande riconoscimento internazionale. Per le nostre edizioni ha pubblicato: I libri del rogo, Spinoza, Settanta (insieme a Raffaella Battaglini) e pipe-line.

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Pipe-line

    Lettere da Rebibbia
pagine: 
    216
anno: 
    2009
isbn: 
    9788889969694
libro 17,00

Pipe-line

    Lettere da Rebibbia
Epistolario esistenziale e politico dal carcere.
libro 17,00

Venti lettere, scritte nella sezione speciale del carcere romano di Rebibbia e rivolte a un giovane amico, in cui Toni Negri ricostruisce i passaggi della sua vita intellettuale e politica.

A confronto con il repertorio di saggi che compongono la copiosa produzione filosofica e teorico-politica di Negri, questo libro appare anomalo, perché costruito con un registro ispirato alla tradizione letteraria dell’epistolario. La narrazione di un percorso esistenziale che coniuga una rigorosa formazione culturale a una potente passione politica, sullo sfondo della storia italiana dal Dopoguerra alla fine degli anni Settanta.

«Affido la tesi al racconto. Il canovaccio è materialista: che la vita sia un sacramento, un miscuglio di divinità e realtà e che, su questa superficie, amore e violenza formino essenze sociali, identità collettive. Un flusso reale. Pipe-line. Qui dentro ci ritagliamo. L’immaginazione ci mostra l’infanzia come una struttura trascendentale senza soggetto – su questo sfondo l’indecenza della memoria e la miseria dell’individualità si stemperano – generosamente cerchiamo noi stessi, dentro questa realtà controversa nella quale siamo immersi, ed è una generosità astuta che ci mette in caccia e l’io è il selvaggio. Non so come spiegarti meglio: è nel riconoscerci in una comunità che afferriamo noi stessi».

già docente di Dottrina dello Stato a Padova, ha insegnato in prestigiose Università europee. Negli ultimi anni la sua riflessione filosofica e politica ha avuto un grande riconoscimento internazionale. Per le nostre edizioni ha pubblicato: I libri del rogo, Spinoza, Settanta (insieme a Raffaella Battaglini) e pipe-line.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    216
anno: 
    2009
isbn: 
    9788889969694

consigliati

Giuseppe Trotta
Fabio Milana

Toni Negri

Mario Tronti

Tommaso De Lorenzis
Valerio Guizzardi
Massimiliano Mita

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product