Esaurita la prima edizione in poche settimane, la nuova edizione aggiornata e corretta!

Ci dipingono la crisi come un fenomeno naturale. E, come cura, ci propongono le ricette che sono all’origine della crisi: il neoliberismo. Tutto questo produce sofferenze tanto drammatiche quanto inutili, perché la loro ricetta non funziona e aggrava la crisi. Tutto questo possono farlo perché le persone, anche quelle informate, non capiscono nulla di economia e finanza.
Così la nostra vita, il nostro futuro e quello dei nostri figli vengono lasciati nelle mani di «tecnici» e apprendisti stregoni che si comportano come i medici medioevali: dicendo di curare la malattia, uccidono il paziente.
Questo libro prova, con un linguaggio elementare, senza usare termini incomprensibili, a spiegare cosa ci sta succedendo davvero: le origini della crisi, le balle che ci raccontano, come fare a uscirne.
È un libro che confida nella razionalità degli umani, nel fatto che dalla comprensione della realtà possa scaturire una coscienza, e quindi un comportamento diverso. È un libro che confida nel fatto che gli schemi di gioco delle squadre di calcio siano più complicati dell’economia. Se tutti discutono con competenza dei primi, potranno capire anche la seconda. Ed evitare di delegare a «tecnici» venduti la gestione della loro vita.

autor*

Valdese, a 18 anni operaio alla Fiat, ha svolto vari incarichi di direzione politica nell’ambito della Fgei, della Fiom, della Cgil, di Democrazia proletaria e di Rifondazione comunista di cui è stato segretario nazionale. Ministro del secondo governo Prodi e attualmente vicepresidente del Partito della sinistra europea, ha pubblicato vari libri per DeriveApprodi tra cui Pigs: la crisi spiegata a tutti, La truffa del debito pubblico e Marx oltre i luoghi comuni.

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    “La trappola del pensiero unico” dal Manifesto

    Recensione di Loris Campetti a “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero – dal Manifesto, 18 luglio 2012

    Vai all’articolo

  2. Roberto Tronk

    “Ferrero, Marx e la luce (spenta) oltre la crisi” dal Corriere della Sera

    Recensione di Alessandro Trocino a “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero – dal Corriere della Sera, 19 luglio 2012

    Vai all’articolo

  3. Roberto Tronk

    “Crisi, l’exit strategy di Ferrero: il comunismo” da Repubblica

    Recensione di Roberto Mania a “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero – da Repubblica, 19 luglio 2012

    Vai all’articolo

  4. Roberto Tronk

    Video – Intervento di Paolo Ferrero alla presentazione di “Pigs!” – Milano

    Estratto video dalla presentazione di “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero, Milano – da Youtube, 30 settembre 2012

    Vai al video

  5. Roberto Tronk

    Video – Intervento di Giulio Tremonti alla presentazione di “Pigs!” – Milano

    Estratto video dalla presentazione di “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero, Milano – da Youtube, 30 settembre 2012

    Vai al video

  6. Roberto Tronk

    Letti e Riletti – “Pigs! La crisi spiegata a tutti” da Televideo

    Recensione di Massimiliano Piacentini a “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero – da Televideo RAI, 10 ottobre 2012

    Vai all’articolo

  7. Roberto Tronk

    Intervista a Paolo Ferrero su “Pigs!” da Radio Radicale

    Intervista di Lanfranco Palazzolo a Paolo Ferrero a proposito di “Pigs! La crisi spiegata a tutti” – da Radio Radicale, 16 gennaio 2013

    Vai al podcast

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Pigs!

    La crisi spiegata a tutti
pagine: 
anno: 
    2012
isbn: 
    9788865480595
libro 12,00

Pigs!

    La crisi spiegata a tutti
Esaurita la prima edizione in poche settimane, la nuova edizione aggiornata e corretta!
libro 12,00

Ci dipingono la crisi come un fenomeno naturale. E, come cura, ci propongono le ricette che sono all’origine della crisi: il neoliberismo. Tutto questo produce sofferenze tanto drammatiche quanto inutili, perché la loro ricetta non funziona e aggrava la crisi. Tutto questo possono farlo perché le persone, anche quelle informate, non capiscono nulla di economia e finanza.
Così la nostra vita, il nostro futuro e quello dei nostri figli vengono lasciati nelle mani di «tecnici» e apprendisti stregoni che si comportano come i medici medioevali: dicendo di curare la malattia, uccidono il paziente.
Questo libro prova, con un linguaggio elementare, senza usare termini incomprensibili, a spiegare cosa ci sta succedendo davvero: le origini della crisi, le balle che ci raccontano, come fare a uscirne.
È un libro che confida nella razionalità degli umani, nel fatto che dalla comprensione della realtà possa scaturire una coscienza, e quindi un comportamento diverso. È un libro che confida nel fatto che gli schemi di gioco delle squadre di calcio siano più complicati dell’economia. Se tutti discutono con competenza dei primi, potranno capire anche la seconda. Ed evitare di delegare a «tecnici» venduti la gestione della loro vita.

Valdese, a 18 anni operaio alla Fiat, ha svolto vari incarichi di direzione politica nell’ambito della Fgei, della Fiom, della Cgil, di Democrazia proletaria e di Rifondazione comunista di cui è stato segretario nazionale. Ministro del secondo governo Prodi e attualmente vicepresidente del Partito della sinistra europea, ha pubblicato vari libri per DeriveApprodi tra cui Pigs: la crisi spiegata a tutti, La truffa del debito pubblico e Marx oltre i luoghi comuni.

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    “La trappola del pensiero unico” dal Manifesto

    Recensione di Loris Campetti a “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero – dal Manifesto, 18 luglio 2012

    Vai all’articolo

  2. Roberto Tronk

    “Ferrero, Marx e la luce (spenta) oltre la crisi” dal Corriere della Sera

    Recensione di Alessandro Trocino a “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero – dal Corriere della Sera, 19 luglio 2012

    Vai all’articolo

  3. Roberto Tronk

    “Crisi, l’exit strategy di Ferrero: il comunismo” da Repubblica

    Recensione di Roberto Mania a “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero – da Repubblica, 19 luglio 2012

    Vai all’articolo

  4. Roberto Tronk

    Video – Intervento di Paolo Ferrero alla presentazione di “Pigs!” – Milano

    Estratto video dalla presentazione di “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero, Milano – da Youtube, 30 settembre 2012

    Vai al video

  5. Roberto Tronk

    Video – Intervento di Giulio Tremonti alla presentazione di “Pigs!” – Milano

    Estratto video dalla presentazione di “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero, Milano – da Youtube, 30 settembre 2012

    Vai al video

  6. Roberto Tronk

    Letti e Riletti – “Pigs! La crisi spiegata a tutti” da Televideo

    Recensione di Massimiliano Piacentini a “Pigs! La crisi spiegata a tutti” di Paolo Ferrero – da Televideo RAI, 10 ottobre 2012

    Vai all’articolo

  7. Roberto Tronk

    Intervista a Paolo Ferrero su “Pigs!” da Radio Radicale

    Intervista di Lanfranco Palazzolo a Paolo Ferrero a proposito di “Pigs! La crisi spiegata a tutti” – da Radio Radicale, 16 gennaio 2013

    Vai al podcast

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
anno: 
    2012
isbn: 
    9788865480595

consigliati

Aldo Barba
Massimo D’Angelillo
Steffen Lehndorff
Leonardo Paggi
Alessandro Somma

Marco Bersani

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product