Una traduzione straordinaria di Emilio Villa

Un’edizione dell’Odissea che comparve per la prima volta nel 1964 presso la casa editrice Guanda. Fu più volte ristampata, fino all’edizione riveduta uscita nel 1994 per l’editore Feltrinelli. Da anni assolutamente irreperibile, è diventata ormai un classico per la bellezza della lingua. Il poeta Emilio Villa, del quale abbiamo proposto una fortunata biografia firmata da Aldo Tagliaferri (Il clandestino. Vita e opere di Emilio Villa), ne è il coraggioso autore. Una traduzione straordinaria, forse la migliore mai pubblicata in lingua italiana, che trasforma in prosa la grandezza dei versi omerici e che si presenta come un’opera letteraria di per sé.
Dopo aver ripresentato all’attenzione di letterati e intellettuali la grande figura del poeta e critico scomparso nel 2003 Emilio Villa, ci sembra doveroso riproporre la sua Odissea. Un testo che merita di essere riportato all’attenzione del grande pubblico, ma anche di docenti, professori di liceo e appassionati di letteratura antica.

Con una prefazione di Aldo Tagliaferri.
Traduzione di Emilio Villa

autor*

di lui non si può affermare nulla con sicurezza, non si può dire quale fosse la sua patria, né quando è vissuto esattamente. Potrebbe anche non essere mai esistito. La tradizione letteraria attribuisce al suo nome i due grandi poemi epici, l'Iliade e l'Odissea.

(1914-2003) è tra le figure più eminenti del Novecento italiano. Traduttore, biblista, scopritore di talenti artistici, poeta. Oltre alla biografia di Aldo Tagliaferri Il clandestino. Vita e opere di Emilio Villa sono disponibili le seguenti opere: Proverbi e cantico. Traduzioni dalla Bibbia (2004) e Zodiaco (2000).

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Odissea

pagine: 
    480
anno: 
    2005
isbn: 
    9788888738796
libro 16,50
Una traduzione straordinaria di Emilio Villa
libro 16,50

Un’edizione dell’Odissea che comparve per la prima volta nel 1964 presso la casa editrice Guanda. Fu più volte ristampata, fino all’edizione riveduta uscita nel 1994 per l’editore Feltrinelli. Da anni assolutamente irreperibile, è diventata ormai un classico per la bellezza della lingua. Il poeta Emilio Villa, del quale abbiamo proposto una fortunata biografia firmata da Aldo Tagliaferri (Il clandestino. Vita e opere di Emilio Villa), ne è il coraggioso autore. Una traduzione straordinaria, forse la migliore mai pubblicata in lingua italiana, che trasforma in prosa la grandezza dei versi omerici e che si presenta come un’opera letteraria di per sé.
Dopo aver ripresentato all’attenzione di letterati e intellettuali la grande figura del poeta e critico scomparso nel 2003 Emilio Villa, ci sembra doveroso riproporre la sua Odissea. Un testo che merita di essere riportato all’attenzione del grande pubblico, ma anche di docenti, professori di liceo e appassionati di letteratura antica.

Con una prefazione di Aldo Tagliaferri.
Traduzione di Emilio Villa

di lui non si può affermare nulla con sicurezza, non si può dire quale fosse la sua patria, né quando è vissuto esattamente. Potrebbe anche non essere mai esistito. La tradizione letteraria attribuisce al suo nome i due grandi poemi epici, l'Iliade e l'Odissea.

(1914-2003) è tra le figure più eminenti del Novecento italiano. Traduttore, biblista, scopritore di talenti artistici, poeta. Oltre alla biografia di Aldo Tagliaferri Il clandestino. Vita e opere di Emilio Villa sono disponibili le seguenti opere: Proverbi e cantico. Traduzioni dalla Bibbia (2004) e Zodiaco (2000).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    480
anno: 
    2005
isbn: 
    9788888738796

consigliati

Jean Malaquais

Sergio Bianchi

Barbara Balzerani

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product