In questo testo il filosofo della politica Mario Tronti raccoglie una serie di suoi scritti brevi sull’identità e la storia dell’«operaismo» italiano, la corrente di pensiero «neomarxista» originata dalla rivista di teoria politica «Quaderni Rossi» all’inizio del decennio ’60. In questi scritti Tronti riassume con straordinario acume le categorie teoriche dell’operaismo dimostrando quanto esse, ben lungi dall’aver esaurito la loro potenza, risultino ancora assolutamente attuali e quindi utili a interpretare la realtà e a informare progetti di trasformazione sociale.
Un testo che si vuole prologo propedeutico ai testi pubblicati nella nostra collana «Biblioteca dell’operaismo», che ha riscontrato un buon successo di vendita presso studiosi dei movimenti politici, operatori dell’informazione e militanti dei movimenti sociali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.