Una critica ironica, divertita, colta, cattiva allo stato presente delle cose.

Le vicende editoriali di …ma l’amor mio non muore sono piuttosto travagliate. Pubblicato per la prima volta per la casa editrice Arcana nel 1971, rischiò il sequestro. Cosa che non accadde soltanto perché tutte le copie di quell’edizione furono vendute prima e andarono esaurite. Ripubblicato all’interno della collana «DeriveApprodi» presso la casa editrice Castelvecchi nel 1997, andò di nuovo rapidamente esaurito. Testo cult della storia del movimento antagonista italiano, ha meritato ora di essere riproposto.

All’interno troverete consigli utili su come fabbricare bottiglie incendiarie o su come difendersi dai gas lacrimogeni. Ricette per gli infusi di marijuana e per la produzione casalinga di sostanze stupefacenti. Indicazioni su come installare un ripetitore radio pirata o fare una serigrafia. Troverete le voci in presa diretta dei situazionisti, dei beat, dei capelloni, degli autonomi, di quelle avanguardie che da lì a poco si sarebbero estinte. Troverete volantini, racconti, stralci di giornali, cronache vere e false, illustrazioni, fumetti. Un’antologia di quella rivolta esistenziale, prima ancora che politica, che avrebbe incendiato gli anni Settanta italiani. Una critica ironica, divertita, colta, cattiva allo stato presente delle cose.

autor*

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

…ma l’amor mio non muore

    Origini documenti strategie della «cultura alternativa» e dell'«underground» in Italia
pagine: 
    256 + illustrazioni
anno: 
    2003
isbn: 
    9788888738215
libro 17,00

…ma l’amor mio non muore

    Origini documenti strategie della «cultura alternativa» e dell'«underground» in Italia
Una critica ironica, divertita, colta, cattiva allo stato presente delle cose.
libro 17,00

Le vicende editoriali di …ma l’amor mio non muore sono piuttosto travagliate. Pubblicato per la prima volta per la casa editrice Arcana nel 1971, rischiò il sequestro. Cosa che non accadde soltanto perché tutte le copie di quell’edizione furono vendute prima e andarono esaurite. Ripubblicato all’interno della collana «DeriveApprodi» presso la casa editrice Castelvecchi nel 1997, andò di nuovo rapidamente esaurito. Testo cult della storia del movimento antagonista italiano, ha meritato ora di essere riproposto.

All’interno troverete consigli utili su come fabbricare bottiglie incendiarie o su come difendersi dai gas lacrimogeni. Ricette per gli infusi di marijuana e per la produzione casalinga di sostanze stupefacenti. Indicazioni su come installare un ripetitore radio pirata o fare una serigrafia. Troverete le voci in presa diretta dei situazionisti, dei beat, dei capelloni, degli autonomi, di quelle avanguardie che da lì a poco si sarebbero estinte. Troverete volantini, racconti, stralci di giornali, cronache vere e false, illustrazioni, fumetti. Un’antologia di quella rivolta esistenziale, prima ancora che politica, che avrebbe incendiato gli anni Settanta italiani. Una critica ironica, divertita, colta, cattiva allo stato presente delle cose.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    256 + illustrazioni
anno: 
    2003
isbn: 
    9788888738215

consigliati

Daniele Maffione

Rossella Anitori

Fabio Frosini

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product