Il racconto della vicenda politica del più grande scandalo urbanistico della città di Roma in tempi recenti: la costruzione dello stadio di Tor di Valle.

Questo libro è il racconto della vicenda politica del più grande scandalo urbanistico della città di Roma in tempi recenti: la costruzione dello stadio di Tor di Valle. Paolo Berdini, ingegnere, architetto e urbanista, si dimette nel febbraio 2017 da assessore all’Urbanistica della giunta Raggi. Pochi mesi prima, la sua nomina era stata accolta con favore per l’assegnazione di un incarico pubblico a una persona stimata, con alle spalle decenni di esperienza. Al momento della nomina, Paolo Berdini aveva infatti una precisa idea di città, un’idea che tuttavia non ha coinciso con gli interessi dei potentati dei costruttori. Così, durante le trattative sullo stadio della Roma una serie di pressioni e attacchi ripetuti hanno portato alle sue dimissioni. Il libro ricostruisce le vicende che si sono susseguite di giunta in giunta, di speculazione in speculazione su un complesso di politiche urbanistiche tra le quali lo stadio è solo un episodio. Vicende non solo giudiziarie, con il loro risvolto di accuse infamanti e arresti clamorosi, ma anche politiche, segnate da un’incredibile continuità operativa tra le diverse giunte Alemanno, Marino e Raggi. Il libro è anche una proposta concreta sul progetto dello stadio e l’occasione per riproporre la centralità della cittadinanza e della sua partecipazione nello sviluppo del territorio.

autor*

è stato assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici del Comune di Roma nella giunta Raggi da luglio 2016 a febbraio 2017. È autore con Italo Insolera di Roma moderna (Einaudi, 2011). Collaboratore de «il manifesto», ha pubblicato anche La città in vendita (Donzelli, 2008); Breve storia dell’abuso edilizio in Italia (Donzelli, 2010); Le città fallite (Donzelli, 2014).

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Lo stadio degli inganni

    Storia del più grande scandalo urbanistico della Roma contemporanea
pagine: 
    171
anno: 
    2020
isbn: 
    9788865482940
libro 14,00

Lo stadio degli inganni

    Storia del più grande scandalo urbanistico della Roma contemporanea
Il racconto della vicenda politica del più grande scandalo urbanistico della città di Roma in tempi recenti: la costruzione dello stadio di Tor di Valle.
libro 14,00

Questo libro è il racconto della vicenda politica del più grande scandalo urbanistico della città di Roma in tempi recenti: la costruzione dello stadio di Tor di Valle. Paolo Berdini, ingegnere, architetto e urbanista, si dimette nel febbraio 2017 da assessore all’Urbanistica della giunta Raggi. Pochi mesi prima, la sua nomina era stata accolta con favore per l’assegnazione di un incarico pubblico a una persona stimata, con alle spalle decenni di esperienza. Al momento della nomina, Paolo Berdini aveva infatti una precisa idea di città, un’idea che tuttavia non ha coinciso con gli interessi dei potentati dei costruttori. Così, durante le trattative sullo stadio della Roma una serie di pressioni e attacchi ripetuti hanno portato alle sue dimissioni. Il libro ricostruisce le vicende che si sono susseguite di giunta in giunta, di speculazione in speculazione su un complesso di politiche urbanistiche tra le quali lo stadio è solo un episodio. Vicende non solo giudiziarie, con il loro risvolto di accuse infamanti e arresti clamorosi, ma anche politiche, segnate da un’incredibile continuità operativa tra le diverse giunte Alemanno, Marino e Raggi. Il libro è anche una proposta concreta sul progetto dello stadio e l’occasione per riproporre la centralità della cittadinanza e della sua partecipazione nello sviluppo del territorio.

è stato assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici del Comune di Roma nella giunta Raggi da luglio 2016 a febbraio 2017. È autore con Italo Insolera di Roma moderna (Einaudi, 2011). Collaboratore de «il manifesto», ha pubblicato anche La città in vendita (Donzelli, 2008); Breve storia dell’abuso edilizio in Italia (Donzelli, 2010); Le città fallite (Donzelli, 2014).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    171
anno: 
    2020
isbn: 
    9788865482940

consigliati

Silvia Landra
 Franco Prandi 
 Marzia Ravazzini

Benedetto Saraceno

Aldo Bonomi
 Federico Della Puppa 
 Roberto Masiero

Maurizio Dematteis

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product