Prendere sul serio i possibili del vivente

a cura di Paolo Virno

Il pensiero di Simondon opera a distanza dallo schema metafisico che riproduce ovunque coppie di opposizioni nelle quali il soggetto è ciò che sta di fronte all’oggetto, l’uomo alla natura, la natura all’artificio o alla società, la scienza alla politica, la conoscenza all’azione. Esso ci allontana dalle metafisiche della rappresentazione, dove si tratta sempre di conoscere per agire, essendo il conoscere sempre separato dall’agire. Il fatto di spostare l’accento dai principi e dai termini costituiti verso le operazioni, e verso l’individuazione come operazione, definisce contemporaneamente l’essere della conoscenza e l’essere del collettivo come attività. Non si tratta più di conoscere prima di agire, di conoscere e di agire separatamente, secondo il modello che struttura le nostre società moderne, dove la conoscenza spetta alla scienza e l’azione (intesa come gestione) spetta alle istanze di rappresentazione della «società».

A voler riassumere in uno slogan le linee direttrici che orientano il pensiero di Simondon, diremmo che si tratta di farla finita con le opposizioni soggetto/oggetto, natura/artificio, individuo/società, soggettività/mondo e di prendere sul serio, almeno con la filosofia, i possibili del vivente.

autor*

epistemologo francese (1924-1989), è stato a lungo un «autore di culto» di minoranze intellettuali. Oggi la sua opera comincia a essere conosciuta anche da un pubblico di studiosi più esteso, anche grazie ai continui elogi a essa tributati da Gilles Deleuze. Ha scritto anche Du mode d'existence des objets techniques (1958) e L'individu et sa génèse physico-biologique (1964). Questa è la sua prima opera tradotta in italiano.

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

L’individuazione psichica e collettiva

pagine: 
    276
anno: 
    2021
isbn: 
    9788865483923
libro 18,00

L’individuazione psichica e collettiva

Prendere sul serio i possibili del vivente
libro 18,00

a cura di Paolo Virno

Il pensiero di Simondon opera a distanza dallo schema metafisico che riproduce ovunque coppie di opposizioni nelle quali il soggetto è ciò che sta di fronte all’oggetto, l’uomo alla natura, la natura all’artificio o alla società, la scienza alla politica, la conoscenza all’azione. Esso ci allontana dalle metafisiche della rappresentazione, dove si tratta sempre di conoscere per agire, essendo il conoscere sempre separato dall’agire. Il fatto di spostare l’accento dai principi e dai termini costituiti verso le operazioni, e verso l’individuazione come operazione, definisce contemporaneamente l’essere della conoscenza e l’essere del collettivo come attività. Non si tratta più di conoscere prima di agire, di conoscere e di agire separatamente, secondo il modello che struttura le nostre società moderne, dove la conoscenza spetta alla scienza e l’azione (intesa come gestione) spetta alle istanze di rappresentazione della «società».

A voler riassumere in uno slogan le linee direttrici che orientano il pensiero di Simondon, diremmo che si tratta di farla finita con le opposizioni soggetto/oggetto, natura/artificio, individuo/società, soggettività/mondo e di prendere sul serio, almeno con la filosofia, i possibili del vivente.

epistemologo francese (1924-1989), è stato a lungo un «autore di culto» di minoranze intellettuali. Oggi la sua opera comincia a essere conosciuta anche da un pubblico di studiosi più esteso, anche grazie ai continui elogi a essa tributati da Gilles Deleuze. Ha scritto anche Du mode d'existence des objets techniques (1958) e L'individu et sa génèse physico-biologique (1964). Questa è la sua prima opera tradotta in italiano.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    276
anno: 
    2021
isbn: 
    9788865483923

consigliati

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product