Tre donne nello scenario del secolo delle guerre e delle rivoluzioni. Ultime tracce di un mondo di relazioni cancellato, di un’umanità di cui il denaro che produce denaro può fare a meno.
Storie che provano a restituire voce alle ragioni ammutolite dalla Storia scritta. Storie del tradimento di saperi, dell’inganno del progresso mercantile, del grande affare delle guerre, della rottura del patto con la vita e del prezzo per non averne difeso le condizioni. Storie di sfiduciata resistenza, di subordinate aspettative, di imprevidenza di morte per vanagloria di crescita illimitata.
Tre donne che si passano il testimone nel racconto del rapido consumarsi della civiltà dell’illimitato sfruttamento di ogni risorsa. La stessa che continua a promettere futuro, felicità e benessere, a vendere il proprio modello a chi oggi ne sta seguendo le orme, dopo aver brutalmente compromesso con i suoi punti di non ritorno la riproduzione di un’impronta umana nella vita del pianeta. Dopo aver sterilizzato nei registratori di cassa libertà, diritti, comunanze e mascherato la sua offerta di ogni miseria con gli ammiccamenti alle virtù della sudditanza.
Tre donne che chiudono in un circolo virtuoso le battaglie di una manciata di generazioni per mantenere il senso di sé e il legame con i fondamenti dell’esistenza. Nel silenzio, nell’ascolto, nella riconoscenza verso chi ha tracciato un percorso forse ancora praticabile.
Recensioni
Roberto Tronk –
Su «Sololibri.net» una recensione di Mauro Bonanno al libro di Barbara Balzerani, “Lascia che il mare entri” – da sololibri.net, 10 febbraio 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Su «il manifesto», recensione di Andrea Colombo al romanzo di Barbara Balzerani, “Lascia che il mare entri” – da «il manifesto», 22 febbraio 2014
Vai all’articolo
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Su «Carmilla», la recensione di Sandro Moiso al libro di Barbara Balzerani, “Lascia che il mare entri” – da Carmillaonline, 21 marzo 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Sul «Corriere Romagna» l’intervista di Alessandro Fogli a Barbara Balzerani, intorno al suo romanzo “Lascia che il mare entri” – da «Corriere Romagna», 7 maggio 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Intervista di Barbara Romagnoli a Barbara Balzerani, intorno al suo ultimo romanzo “Lascia che il mare entri” – da «societadelleletterate.it», 26 giugno 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Intervista a Barbara Balzerani a partire dal suo ultimo romanzo, “Lascia che il mare entri” – da «www.noteverticali.it», 18 luglio 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Intervista di Federico Mayol a di Barbara Balzerani, a partire dal suo romanzo “Lascia che il mare entri”
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Su «ZOOMsud» la recensione di Antonio Calabrò al romanzo di Barbara Balzerani, Lascia che il mare entri — 25 marzo 2015
Vai all’articolo
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.