Crisi climatica e agenda politica: le misure per preservare la vita

Non c’è vaccino che possa salvarci da una crisi climatica che si fa sempre più vicina. La specie più imperfetta e meno adatta alla sopravvivenza domina il pianeta e minaccia la biosfera e, dunque, mette in pericolo se stessa, come chi sega il ramo su cui è seduto. Su questo sasso vagante nell’universo è nata, improbabilmente, la vita dopo miliardi di anni di caos. Non era un evento necessario, non era detto che sarebbe andata così. Ora questa magnifica bellezza, che ci è stata donata dal caso, o forse dalla Natura, è minacciata e i tempi per arrestare questo disastro sono quasi scaduti. Occorre cogliere all’istante l’ultima occasione della riconversione ecologica, un urgente cambio di rotta per ritrovare l’armonia perduta. L’obiettivo di questo libro è contribuire a rafforzare l’impegno politico, sociale e civile, verso un’urgente conversione ecologica per evitare la catastrofe climatica.

autor*

romano, è professore ordinario di urbanistica presso l’università Sapienza di Roma. Diverse volte Direttore del Dipartimento di Architettura e Urbanistica, collaboratore de «il manifesto» e di numerose riviste scientifiche. Ha scritto molti saggi sul tema della città e dello sviluppo sostenibile. Tra i suoi ultimi libri: Storie di città (con Giovanni Attili et al.), Ed. Interculturali, 2007; Un paese ci vuole. Ripartire dai luoghi, Città Aperta, 2007; Modello Roma. L’ambigua modernità (con altri), Odradek, 2007; Ricominciamo dalle periferie. Perché la sinistra ha perso Roma (con M. Ilardi), manifestolibri, 2009; Lungoilfiume (con altri), Franco Angeli, 2009, Vite periferiche. Solitudine e marginalità in dieci quartieri di Roma, Ediesse, 2012.

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

La svolta ecologica

    Ultima chance per il pianeta e noi
pagine: 
    128
anno: 
    2022
isbn: 
    9788865484326
libro 12,00

La svolta ecologica

    Ultima chance per il pianeta e noi
Crisi climatica e agenda politica: le misure per preservare la vita
libro 12,00

Non c’è vaccino che possa salvarci da una crisi climatica che si fa sempre più vicina. La specie più imperfetta e meno adatta alla sopravvivenza domina il pianeta e minaccia la biosfera e, dunque, mette in pericolo se stessa, come chi sega il ramo su cui è seduto. Su questo sasso vagante nell’universo è nata, improbabilmente, la vita dopo miliardi di anni di caos. Non era un evento necessario, non era detto che sarebbe andata così. Ora questa magnifica bellezza, che ci è stata donata dal caso, o forse dalla Natura, è minacciata e i tempi per arrestare questo disastro sono quasi scaduti. Occorre cogliere all’istante l’ultima occasione della riconversione ecologica, un urgente cambio di rotta per ritrovare l’armonia perduta. L’obiettivo di questo libro è contribuire a rafforzare l’impegno politico, sociale e civile, verso un’urgente conversione ecologica per evitare la catastrofe climatica.

romano, è professore ordinario di urbanistica presso l’università Sapienza di Roma. Diverse volte Direttore del Dipartimento di Architettura e Urbanistica, collaboratore de «il manifesto» e di numerose riviste scientifiche. Ha scritto molti saggi sul tema della città e dello sviluppo sostenibile. Tra i suoi ultimi libri: Storie di città (con Giovanni Attili et al.), Ed. Interculturali, 2007; Un paese ci vuole. Ripartire dai luoghi, Città Aperta, 2007; Modello Roma. L’ambigua modernità (con altri), Odradek, 2007; Ricominciamo dalle periferie. Perché la sinistra ha perso Roma (con M. Ilardi), manifestolibri, 2009; Lungoilfiume (con altri), Franco Angeli, 2009, Vite periferiche. Solitudine e marginalità in dieci quartieri di Roma, Ediesse, 2012.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    128
anno: 
    2022
isbn: 
    9788865484326

consigliati

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product