Il romanzo di Sergio Bianchi è la descrizione in vitro, passo per passo, delle fasi di un processo che ha un nome e una data: il Miracolo economico italiano, il mitico boom che alla fine degli anni ’50, esplode come un virus inarrestabile, proliferando attraverso le piane e le valli cisalpine e cispadane, travolgendo ovunque costumi e consuetudini, tradizioni locali e tabù cattolici, mentalità e dialetti… Una scrittura nominale, concreta, materiale, «parlata», una struttura per quadri, una coralità di microstorie. Una punteggiatura secca, battente, senza virgole. Una parola che sembra discendere da un altro tempo.
Recensioni
Roberto Tronk –
Su Carmilla, la recensione di Girolamo De Michele al romanzo di Sergio Bianchi “La gamba del Felice” – da «Carmilla online», 17 maggio 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Il video della presentazione de “La gamba del Felice” tenutasi al LOA Acrobax il 9 maggio 2014. Con Sergio Bianchi e Nanni Balestrini – 9 maggio 2014
Guarda il video
Roberto Tronk –
Sul «Venerdì» la recensione di Giuliano Santoro al libro “La gamba del felice”, di Sergio Bianchi – da «Il Venerdì di Repubblica», 25 luglio 2014
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Sul quotidiano online di «Alfabeta2», la recensione di Paolo Morelli al romanzo La gamba del Felice, di Sergio Bianchi – da «Alfabeta2», 11 settembre 2014
Vai all’articolo
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.