Ivan Illich (1926-2002) è un pensatore sorprendente e attualissimo per la capacità di penetrare la storia e le istituzioni. Poliedrico e disinserito, il suo pensiero affronta con incredibile freschezza la critica del paternalismo e delle professioni disabilitanti, le ossessioni securitarie presenti nel sistema scolastico e sanitario. Quello di Illich è uno sguardo visionario e lungimirante nel riconoscere il valore delle realtà conviviali e dei contesti di vita popolare. Uno degli autori più originali del Novecento, il cui pensiero ha enormemente influenzato anche il ’68 italiano. Dalla critica del produttivismo industriale alla proposta di una comunità conviviale, Ivan Illich è un autore trasversale nelle cui istanze etiche si sono riconosciuti tanto i movimenti cristiani quanto gli anarchici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.