C’è un gesto culturale che vive nelle campagne. È un movimento della terra che smuove le vigne, rianima le piante, propone un nuovo gusto del terroir, fa tintinnare il vetro delle bottiglie sugli scaffali delle enoteche, fa tremare gli esperti enologhi e dell’agroindustria. È il gesto culturale dei contadini e dei vignaioli naturali, che ha aperto uno squarcio attraverso il quale è passata una rivoluzione della vita, delle conoscenze, del gusto e soprattutto dei rapporti tra umani e natura.
All’esperienza di questi agri-cultori dovrebbe guardare il mondo della cultura, del cinema, dell’arte, dell’editoria se vuole cercare un terreno fertile sul quale rilanciare la propria vita, sterilizzata nei prodotti, nei consumi, nei mercati e nei gusti liberali. A loro dovrebbero guardare autori, cineasti, artisti, scrittori e gli abitanti delle metropoli contemporanee, come a un’avanguardia gioiosa capace di ridarci speranza per lottare, reagire, immaginare di nuovo il senso della libertà intellettuale, etica, sociale… e anche gustativa!
Recensioni
Roberto Tronk –
Nella trasmissione «Hollywood Party» di Radio Tre si parla di “Insurrezione culturale” di Jonathan Nossiter (minuti 35′-38′) – 23 giugno 2016
Ascolta il podcast (min. 35′)
Roberto Tronk –
Sul «Corriere della Sera» la recensione di Luciano Ferraro al libro “Insurrezione culturale” di Jonathan Nossiter – 24 giugno 2016
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Sul «Carlino» l’intervista a Jonathan Nossiter, autore con Olivier Beuvelet di “Insurrezione culturale” – 26 giugno 2016
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Su «Repubblica» la recensione di Francesca Bolino al libro di Jonathan Nossiter, “Insurrezione culturale” – 3 luglio 2016
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Fabio Ferzetti recensisce “Insurrezione culturale” sul «Messaggero» – 12 luglio 2016
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Un estratto dal libro “Insurrezione culturale” di Jonathan Nossiter e Olivier Beuvelet, dalla rivista online di cheFare – 21 luglio 2016
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Jonathan Nossiter ospite della trasmissione Pantagruel di Radio 3 (02:10′:00”) – 24 luglio 2016
Ascolta il podcast
Roberto Tronk –
Federico Ferrero racconta su «Pagina 99» il libro di Jonathan Nossiter “Insurrezione culturale” – 26 agosto 2016
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Sulla rivista «Cinematografo» la recensione del libro “Insurrezione culturale”, di Jonathan Nossiter – settembre 2016
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Su popoff quotidiano la recensione di Eugenia Foddai al libro di Jonathan Nossiter e Olivier Beuvelet, “Insurrezione culturale” – 15 settembre 2016
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Su «Rockerilla» una recensione di “Insurrezione culturale” – 13 luglio 2016
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Su «Ukizero» un’intervista di Daniele De Sanctis a Jonathan Nossiter, autore di “Insurrezione culturale” – 4 ottobre 2016
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Su «Alias» del «manifesto» una lunga intervista a Jonathan Nossiter, a proposito del suo ultimo libro “Insurrezione culturale” – 12 novembre 2016
Leggi in PDF
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.