Nell’ultimo quarto del secolo scorso si intrecciano le vite dei due protagonisti del romanzo.
Un medico sfiorato dalla lotta armata negli anni Settanta in Italia e un Khmer rosso nella Cambogia di Pol Pot che credeva nel riscatto verso l’assoluto.
Le loro storie sono ispirate da ideali grandi ma intrise di sconfitte. Si incontrano mentre fuggono da un passato ingombrante e doloroso, costellato da violenza e da un assassinio inspiegabile. Le loro esperienze si uniscono in un campo profughi della Croce Rossa. Le differenze politiche e personali saranno terapeutiche per entrambi, mentre il regime di Pol Pot è consegnato alla storia e il mistero di una morte devastante viene finalmente sciolto.
Recensioni
Roberto Tronk –
Qui la recensione di Alberto Leiss.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.