A cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna
Negli anni Settanta, migliaia di donne in Italia e in Europa sono scese in piazza per protestare accomunate dallo stesso gesto: con le mani congiunte, a formare il simbolo del sesso femminile, hanno rivendicato con forza e come mai prima di allora il diritto di vivere una sessualità libera e di riappropriarsi del loro corpo. Se la storia del femminismo si lega a una pluralità di prospettive, teorie e azioni fortemente eterogenee, il «gesto della vagina» ha rappresentato un simbolo nel quale i movimenti delle donne si sono per lo più riconosciuti, nato dal bisogno di dare visibilità e forma tangibile alla rimozione del genere femminile. Sul piano della sessualità, del lavoro e dell’immagine delle donne.
A partire dalle molte fotografie di questo gesto, che hanno contribuito a formare l’iconografia e l’immaginario estetico del femminismo, il libro ripercorre in modo trasversale alcune esperienze di un movimento che si è configurato come la sfida più radicale alla cultura patriarcale delle società capitaliste. E che ha trovato espressione nell’azione e nella pratica politica, così come nei vari linguaggi artistici, dal cinema alla letteratura, dal teatro all’arte visiva e alle pratiche performative di Body Art.
Attraverso il contributo di militanti femministe, sociologhe, antropologhe, filosofe, storiche dell’arte, fotografe e registe, appartenenti a generazioni diverse, il libro affronta la genesi e le implicazioni di quel gesto, mettendo in luce la pluralità e la complessità degli approcci femministi ai temi del corpo, del lavoro e della percezione del sé.
Testi di:
Paola Agosti, Silvia Bordini, Ilaria Bussoni, Collettiva XXX, Stefania Consigliere, Laura Corradi, Anna Curcio, Agnese De Donato, Francesca Gallo, Claire Fontaine, Federica Giardini, Vanessa Martini, Alina Marazzi, Cristina Morini, Lelia Pisani, Letizia Paolozzi, Raffaella Perna
Recensioni
Roberto Tronk –
Su «Alias» l’anticipazione del libro curato da Ilaria Bussoni e Raffaella Perna – da «Alias – il manifesto», 21 giugno 2014
Vai all’articolo
Leggi il PDF
Roberto Tronk –
L’estratto del saggio di Cristina Morini, contenuto in “Il gesto femminista”, a cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna – da Commonware, 21 giugno 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Su Commonware, la recensione di Benedetta Pinzari al libro curato da Ilaria Bussoni e Raffaella Perna, “Il gesto femminista” – da Commonware, 21 giugno 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
La recensione di Mario Bonanno a “Il gesto femminista”, a cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna – da «Sololibri.net», 23 giugno 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Sull’«Unità» un estratto del libro fotografico curato da Ilaria Bussoni e Raffaella Perna, “Il gesto femminista”
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Su «Repubblica» la recensione di Simonetta Fiori al libro fotografico curato da Ilaria Bussoni e Raffaella Perna, “Il gesto femminista” – da «La Repubblica», 3 luglio 2014
Vai all’articolo
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Su «Donneuropa» un’intervista di Giorgia Serughetti a Ilaria Bussoni e Raffaella Perna, curatrici de “Il gesto femminista” – da «Donneuropa», 16 luglio 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Guido Vitiello parla de “Il gesto femminista”, a cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna – da «Il Foglio», 16 luglio 2014
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Su «F» uno speciale sullo stato del femminismo contemporaneo, a partire da “Il gesto femminista”, a cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna – da «F», 23 luglio 2014
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Recensione di Mara Montanaro sul sito dell’Associazione Internazionale delle Filosofe – 28 luglio 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Anna Lagorio al libro “Il gesto femminista”, a cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna – da «Klat Magazine», 28 luglio 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Angela Scarparo a “Il gesto femminista”, a cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna – da «Succede oggi», 28 luglio 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Una recensione al libro “Il gesto femminista”, a cura di Ilaria Bussoni e Raffaella Perna – 07 novembre 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Sulla rivista «Leggendaria» la recensione di Silvia Neonato al libro curato da Ilaria Bussoni e Raffaella Perna, “Il gesto femminista” – da «Leggendaria», n. 107, novembre 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Sul portale «NarrAzioni differenti» la recensione al libro curato da Ilaria Bussoni e Raffaella Perna, “Il gesto femminista”
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Video della presentazione de “Il gesto femminista” a Roma, presso la libreria Tuba Bazar, al Pigneto.
Guarda il video
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.