a cura di Nanni Balestrini, Franco Berardi Bifo e Sergio Bianchi
«alfabeta2», la storica rivista culturale oggi in rete, da quest’anno affianca alla pubblicazione dell’Almanacco annuale una nuova serie dal titolo “alfabeta materiali”, monografie riccamente illustrate che usciranno con scadenza trimestrale. Questo primo volume – dedicato al Sessantotto in occasione del cinquantesimo anniversario – intende fornire una panoramica del quadro politico e culturale italiano. Un momento storico che proprio per aver innescato il dibattito in tutti gli ambiti del sapere, ha finito per modificare profondamente la nostra società, fino ad arrivare ai giorni nostri. Il libro è costituito da una serie di interventi volti ad analizzare la parte più significativa dell’elaborazione teorico-filosofica dell’epoca, nonché delle principali esperienze nel campo delle varie arti – cinema, arti visive, letteratura – che hanno contribuito alla nascita di nuove pratiche tutt’oggi particolarmente produttive. A illustrare il volume le opere di Andrea Salvino, la cui ricerca trae ispirazione dall’iconografia degli anni Sessanta e Settanta ed è strettamente connessa alla storia sociale e politica del Novecento italiano ed europeo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.