Nell’anno 1789 la colonia francese di Santo Domingo nelle Antille francesi forniva alla madrepatria i due terzi del suo commercio internazionale e rappresentava il massimo mercato della tratta europea degli schiavi. Era la colonia più fiorente del mondo, l’orgoglio della Francia e l’invidia di ogni altra nazione imperialista. Nell’agosto del 1791 scoppiò sull’isola la rivolta degli schiavi, che si sarebbe protratta per i successivi 12 anni e sarebbe sfociata, nel 1803, nella dichiarazione d’indipendenza di Haiti.
Storicamente, l’insurrezione antillese è la prima rivolta contro la schiavitù a conoscere un esito positivo; la prima forma di indisciplina di massa contro l’uomo bianco e la sua dominazione coloniale; il primo indelebile scacco degli eserciti nazionali di fronte a una moltitudine di schiavi. Dalla rivolta degli schiavi antillesi prenderanno le mosse i movimenti di liberazione nazionale che hanno, nel corso del XIX e XX secolo, progressivamente smantellato gli antichi imperi coloniali. A essa, e al suo principale protagonista, Toussaint Louverture, guarderanno tutti i rivoluzionari che nell’arco dei due secoli si sono battuti per la liberazione delle popolazioni oppresse del Sud del mondo.
Ma Toussaint Louverture, l’ex schiavo nero che guiderà la rivolta contro gli eserciti europei, rimane l’emblema di un’esperienza alla quale guardare ancora oggi, alla luce dei fallimenti di quei movimenti di liberazione nazionale che con tanta forza si opposero al colonialismo e della continua rivendicazione di uguaglianza e libertà della quale i movimenti migratori contemporanei sono l’espressione.
Recensioni
Roberto Tronk –
Sul «manifesto» la recensione di Andrea Colombo al libro di Cyril L. James, “I giacobini neri” – da «il manifesto», 20 gennaio 2015
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Nell’inserto «La lettura» del Corriere della Sera la recensione di Antonio Carioti al libro “I giacobini neri”, di C. L. R. James – 15 febbraio 2015
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
La recensione di Claudia Morgoglione al saggio “I giacobini neri”, di C. L. R. James – da «La Repubblica», 15 febbraio 2015
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Su «Sette», settimanale del «Corriere della Sera», una segnalazione del libro di C. L. R. James, “I giacobini neri” – 20 febbraio 2015
Leggi in PDF
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.