Il racconto della breve ma intensa estate ligure.
a cura di di Roberto Demontis e Giorgio Moroni

Il fatto che l’Autonomia operaia negli anni Settanta sia stata a Genova e in Liguria, rispetto ad altre aree in Italia, una vicenda minore (o meglio, che ha fatto parlar meno di sé) non costituisce un buon motivo per non scriverne. Da un lato ci sono abbondanti ragioni che spiegano perché, nonostante la storica centralità, economica e industriale, della città e della regione, e nonostante la ricchezza culturale espressasi localmente almeno sino alla fine degli anni Sessanta, una prassi innovativa come quella dell’operaismo militante prima e dell’Autonomia operaia poi si sia schiantata contro il muro della composizione di classe locale e della sua rappresentanza politica. Dall’altro un movimento così ricco nei suoi momenti culminanti (il Settantasette romano e bolognese) e così persistente nel tempo e radicale nelle analisi, è proprio nelle situazioni apparentemente più povere o meno clamorose che può meglio essere studiato, perché è lì che si presenta in modo più addensato ed essenziale. Ed è lì che l’arretratezza del contesto può mostrare in anticipo i segni del suo superamento.

autor*

genovese, militante dell’Autonomia operaia, è stato tra i fondatori dell’Associazione Città Aperta e tra gli organizzatori delle mobilitazioni contro il G8 nel 2001.

genovese, ha militato in Potere operaio e in Autonomia operaia. Ha pubblicato saggi e interventi sul movimento e sui gruppi negli anni Settanta. È autore di una ricerca inedita sulla sinistra radicale a Genova a partire dagli anni Cinquanta. È stato tra i fondatori dell’Archivio dei Movimenti a Genova.

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    «Gli Autonomi – Vol. VII» su @Il Secolo XIX

    Qui la recensione di Giovanni Mari.

  2. Roberto Tronk

    «Gli Autonomi – vol. VII» su @Repubblica Genova

    Qui la recensione di Donatella Alfonso.

  3. Roberto Tronk

    «Gli Autonomi – vol. VII» su @Carmilla

    Qui la recensione di Sandro Moiso.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gli autonomi vol. 7

    Autonomia operaia a Genova e in Liguria. Parte prima (1973-1980)
pagine: 
    260
anno: 
    2021
isbn: 
    9788865483138
libro 20,00

Gli autonomi vol. 7

    Autonomia operaia a Genova e in Liguria. Parte prima (1973-1980)
Il racconto della breve ma intensa estate ligure.
libro 20,00
a cura di di Roberto Demontis e Giorgio Moroni

Il fatto che l’Autonomia operaia negli anni Settanta sia stata a Genova e in Liguria, rispetto ad altre aree in Italia, una vicenda minore (o meglio, che ha fatto parlar meno di sé) non costituisce un buon motivo per non scriverne. Da un lato ci sono abbondanti ragioni che spiegano perché, nonostante la storica centralità, economica e industriale, della città e della regione, e nonostante la ricchezza culturale espressasi localmente almeno sino alla fine degli anni Sessanta, una prassi innovativa come quella dell’operaismo militante prima e dell’Autonomia operaia poi si sia schiantata contro il muro della composizione di classe locale e della sua rappresentanza politica. Dall’altro un movimento così ricco nei suoi momenti culminanti (il Settantasette romano e bolognese) e così persistente nel tempo e radicale nelle analisi, è proprio nelle situazioni apparentemente più povere o meno clamorose che può meglio essere studiato, perché è lì che si presenta in modo più addensato ed essenziale. Ed è lì che l’arretratezza del contesto può mostrare in anticipo i segni del suo superamento.

genovese, militante dell’Autonomia operaia, è stato tra i fondatori dell’Associazione Città Aperta e tra gli organizzatori delle mobilitazioni contro il G8 nel 2001.

genovese, ha militato in Potere operaio e in Autonomia operaia. Ha pubblicato saggi e interventi sul movimento e sui gruppi negli anni Settanta. È autore di una ricerca inedita sulla sinistra radicale a Genova a partire dagli anni Cinquanta. È stato tra i fondatori dell’Archivio dei Movimenti a Genova.

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    «Gli Autonomi – Vol. VII» su @Il Secolo XIX

    Qui la recensione di Giovanni Mari.

  2. Roberto Tronk

    «Gli Autonomi – vol. VII» su @Repubblica Genova

    Qui la recensione di Donatella Alfonso.

  3. Roberto Tronk

    «Gli Autonomi – vol. VII» su @Carmilla

    Qui la recensione di Sandro Moiso.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    260
anno: 
    2021
isbn: 
    9788865483138

consigliati

Antonio Bove
Francesco Antonio Festa

Sergio Bianchi
Lanfranco Caminiti

Deborah Gressani
Sergio Sinigaglia
Giorgio Sacchetti

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product