Piccoli lord e controcultura.

La gioventù come categoria (sociale, politica, commerciale, culturale) nasce a Londra tra il 1956 e il 1967. Nel giro di quei dieci anni maledetti e liberi, la capitale inglese diventa una sorta di «laboratorio dei giovani moderni», dove nascono, confluiscono e si acutizzano le principali tendenze controculturali. Esplodono fenomeni musicali che innovano il modo di vivere (lo skiffle, il rock’n’roll, il beat, il pop). La moda diventa un fattore di identificazione. L’amore si libera e si fa percorso di ricerca esistenziale. Si sperimentano droghe e si ascoltano i poeti beatniks. Si manifesta per le strade contro le armi atomiche e per la pace in Vietnam.
Mentre in molti paesi europei si prepara un ’68 tutto politico, a Londra si vive un lungo risveglio controculturale. Così, fra il 1956 e il 1967, la città cambia aspetto e sostanza: dalla morale ipocrita post-vittoriana si passa alla modernità, interpretata dalla gioventù in un modo del tutto nuovo.

autor*

(Palermo, 1962), vive a Lugano (Svizzera). È docente presso l’università di Roma «la Sapienza» e Varese Insubria. Si occupa di sociologia e storia della cultura, politologia e storia contemporanea. Tiene lezioni in università di diversi paesi europei. Ha al suo attivo 17 volumi di saggistica (con traduzioni in francese e inglese alle quali collabora), tre romanzi, una cinquantina di articoli, recensioni su riviste e capitoli in volumi collettivi.

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    Quando a Londra esplose la controcultura («Repubblica»)

    Su Repubblica la recensione del libro “Gioventù ribelle a Londra”, di Ruggero D’Alessandro – 16 ottobre 2016

    Leggi in PDF

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gioventù ribelle a Londra

    Dai Teddy Boys alla psichedelia (1956-1977)
pagine: 
    136
anno: 
    2016
isbn: 
    9788865481660
libro 15,00

Gioventù ribelle a Londra

    Dai Teddy Boys alla psichedelia (1956-1977)
Piccoli lord e controcultura.
libro 15,00

La gioventù come categoria (sociale, politica, commerciale, culturale) nasce a Londra tra il 1956 e il 1967. Nel giro di quei dieci anni maledetti e liberi, la capitale inglese diventa una sorta di «laboratorio dei giovani moderni», dove nascono, confluiscono e si acutizzano le principali tendenze controculturali. Esplodono fenomeni musicali che innovano il modo di vivere (lo skiffle, il rock’n’roll, il beat, il pop). La moda diventa un fattore di identificazione. L’amore si libera e si fa percorso di ricerca esistenziale. Si sperimentano droghe e si ascoltano i poeti beatniks. Si manifesta per le strade contro le armi atomiche e per la pace in Vietnam.
Mentre in molti paesi europei si prepara un ’68 tutto politico, a Londra si vive un lungo risveglio controculturale. Così, fra il 1956 e il 1967, la città cambia aspetto e sostanza: dalla morale ipocrita post-vittoriana si passa alla modernità, interpretata dalla gioventù in un modo del tutto nuovo.

(Palermo, 1962), vive a Lugano (Svizzera). È docente presso l’università di Roma «la Sapienza» e Varese Insubria. Si occupa di sociologia e storia della cultura, politologia e storia contemporanea. Tiene lezioni in università di diversi paesi europei. Ha al suo attivo 17 volumi di saggistica (con traduzioni in francese e inglese alle quali collabora), tre romanzi, una cinquantina di articoli, recensioni su riviste e capitoli in volumi collettivi.

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    Quando a Londra esplose la controcultura («Repubblica»)

    Su Repubblica la recensione del libro “Gioventù ribelle a Londra”, di Ruggero D’Alessandro – 16 ottobre 2016

    Leggi in PDF

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    136
anno: 
    2016
isbn: 
    9788865481660

consigliati

Marco Clementi
Paolo Persichetti
Elisa Santalena

Gilles Clément

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product