Giorgio Agamben: una critica radicale dell’ontologia occidentale, in cinque parole

Giorgio Agamben è certamente uno dei filosofi contemporanei più importanti sul piano internazionale. Da decenni ha intrapreso una profonda e radicale critica dell’ontologia occidentale, polarizzando i lettori fra sostenitori entusiasti e oppositori tenaci.
Il suo lavoro, culminato nella serie Homo sacer tradotta in tutto il mondo, è tanto vasto quanto multiforme, penetrando ogni espressione del pensiero occidentale e riscoprendone le strutture più intime. I cinque capitoli che formano questo libro propongono cinque itinerari di avvicinamento ai nodi fondamentali del suo pensiero.

autor*

Carlo Crosato è dottore di ricerca in Filosofia, attualmente è cultore della materia presso l’Università degli Studi di Bergamo. Collabora con «L’Espresso», «il manifesto», «il Foglio», Radio Radicale. Il suo libro più recente è Critica della sovranità (Orthotes 2019).

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Giorgio Agamben

    Eccezione | Nuda vita Dispositivo | Tempo della fine | Forme di vita
anno: 
    2023
pagine: 
    96
isbn: 
    978-88-6548-485-2

Giorgio Agamben

    Eccezione | Nuda vita Dispositivo | Tempo della fine | Forme di vita
Giorgio Agamben: una critica radicale dell’ontologia occidentale, in cinque parole

Giorgio Agamben è certamente uno dei filosofi contemporanei più importanti sul piano internazionale. Da decenni ha intrapreso una profonda e radicale critica dell’ontologia occidentale, polarizzando i lettori fra sostenitori entusiasti e oppositori tenaci.
Il suo lavoro, culminato nella serie Homo sacer tradotta in tutto il mondo, è tanto vasto quanto multiforme, penetrando ogni espressione del pensiero occidentale e riscoprendone le strutture più intime. I cinque capitoli che formano questo libro propongono cinque itinerari di avvicinamento ai nodi fondamentali del suo pensiero.

Carlo Crosato è dottore di ricerca in Filosofia, attualmente è cultore della materia presso l’Università degli Studi di Bergamo. Collabora con «L’Espresso», «il manifesto», «il Foglio», Radio Radicale. Il suo libro più recente è Critica della sovranità (Orthotes 2019).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    96
anno: 
    2023
isbn: 
    978-88-6548-485-2

prossime uscite

Mario Tronti
Lorenzo Teodonio

Carlo Crosato

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product