È stato definito «la Bibbia della decolonizzazione», il «manuale per la rivoluzione mondiale Nera».
Il pensiero di Frantz Fanon ha ispirato le Black Panthers, l’Irish Republican Army e i movimenti di protesta giovanile di tutto il mondo. Entrato nel canone degli studi postcoloniali, riscoperto dal movimento transnazionale Black Lives Matter, oggi fornisce strumenti preziosi per pensare e praticare il riscatto del Global South assieme a quello delle periferie delle Nord. Attraverso cinque concetti chiave, questo libro mette in evidenza l’attualità di un autore incandescente, e dalla sua inattualità trae interrogativi cha illuminano il presente.

autor*

è professore associato di Filosofia politica presso l’Università di Verona, dove ha fondato il Centro di ricerca PoliTeSse (Politiche e Teorie della Sessualità, www.politesse.it) di cui adesso è direttore. Tra le sue pubblicazioni: Le teorie queer: Un’introduzione (Mimesis, 2017) e Il sessuale politico: Freud con Marx, Fanon, Foucault (Edizioni ETS, 2019).

rassegna stampa

Recensioni

  1. Ufficio Stampa

    Qui una segnalazione su Melting Pot Europa

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Frantz Fanon

    Violenza. Colonia. Razza. Sesso. Velo
pagine: 
    96
anno: 
    2023
isbn: 
    9788865484647
libro 10,00

Frantz Fanon

    Violenza. Colonia. Razza. Sesso. Velo
libro 10,00

È stato definito «la Bibbia della decolonizzazione», il «manuale per la rivoluzione mondiale Nera».
Il pensiero di Frantz Fanon ha ispirato le Black Panthers, l’Irish Republican Army e i movimenti di protesta giovanile di tutto il mondo. Entrato nel canone degli studi postcoloniali, riscoperto dal movimento transnazionale Black Lives Matter, oggi fornisce strumenti preziosi per pensare e praticare il riscatto del Global South assieme a quello delle periferie delle Nord. Attraverso cinque concetti chiave, questo libro mette in evidenza l’attualità di un autore incandescente, e dalla sua inattualità trae interrogativi cha illuminano il presente.

è professore associato di Filosofia politica presso l’Università di Verona, dove ha fondato il Centro di ricerca PoliTeSse (Politiche e Teorie della Sessualità, www.politesse.it) di cui adesso è direttore. Tra le sue pubblicazioni: Le teorie queer: Un’introduzione (Mimesis, 2017) e Il sessuale politico: Freud con Marx, Fanon, Foucault (Edizioni ETS, 2019).

Recensioni

  1. Ufficio Stampa

    Qui una segnalazione su Melting Pot Europa

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    96
anno: 
    2023
isbn: 
    9788865484647

consigliati

Sara Garbagnoli
Eva Feole

Natascia Tosel

Mariano Croce

Andrea Salvatore

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product