Smantellare l’impalcatura del dibattito mainstream sullo sviluppo tecnologico.

Il volume raccoglie i contributi di alcuni importanti studiosi sulle trasformazioni prodotte dall’incessante innovazione capitalistica, analizzando in particolare il recente impatto avuto dalle tecnologie digitali sulle soggettività e sull’organizzazione sociale.
Con testi di: Franco Berardi Bifo, Federico Chicchi, Salvatore Cominu, Andrea Fumagalli, Maurizio Lazzarato, Christian Marazzi, Giuseppe Molinari, Loris Narda

«Quanto più grande è l’intelligenza artificiale in tutte le sue manifestazioni, tanto più miserabile e irrilevante è la capacità della mente umana. Di fronte a noi si prospetta una scissione straordinaria fra una mente interconnessa gigantesca e potentissima e una mente senza più corpo di cui facciamo ancora parte. Questa reattività cognitiva è, però, sempre più scorporata, separata dal corpo, che sempre meno si incontra o scontra con altri corpi. Tanto più comunichiamo tanto meno comunichiamo, tanto più scambiamo informazioni tanto meno le nostre presenze producono senso. Da un lato un ipertrofico cervello senza corpo, dall’altro un ipertrofico corpo senza cervello».
Franco Berardi Bifo

autor*

(1994), laureato in Economia all’Università di Bologna, fa parte della mediateca Gateway e della redazione di «Commonware».

(1986), laureato in Filosofia all’Università di Bologna, fa parte del collettivo Hobo e della redazione di «Commonware».

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    «Frammenti sulle macchine» su @Carmilla

    Qui la recensione di Veronica Marchio.

  2. Roberto Tronk

    «Frammenti sulle macchine» su @Qui e Ora

    Qui la recensione di Marcello Tarì.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Frammenti sulle macchine

    Per una critica dell'innovazione capitalistica
pagine: 
    104
anno: 
    2020
isbn: 
    9788865483114
libro 8,00

Frammenti sulle macchine

    Per una critica dell'innovazione capitalistica
Smantellare l’impalcatura del dibattito mainstream sullo sviluppo tecnologico.
libro 8,00

Il volume raccoglie i contributi di alcuni importanti studiosi sulle trasformazioni prodotte dall’incessante innovazione capitalistica, analizzando in particolare il recente impatto avuto dalle tecnologie digitali sulle soggettività e sull’organizzazione sociale.
Con testi di: Franco Berardi Bifo, Federico Chicchi, Salvatore Cominu, Andrea Fumagalli, Maurizio Lazzarato, Christian Marazzi, Giuseppe Molinari, Loris Narda

«Quanto più grande è l’intelligenza artificiale in tutte le sue manifestazioni, tanto più miserabile e irrilevante è la capacità della mente umana. Di fronte a noi si prospetta una scissione straordinaria fra una mente interconnessa gigantesca e potentissima e una mente senza più corpo di cui facciamo ancora parte. Questa reattività cognitiva è, però, sempre più scorporata, separata dal corpo, che sempre meno si incontra o scontra con altri corpi. Tanto più comunichiamo tanto meno comunichiamo, tanto più scambiamo informazioni tanto meno le nostre presenze producono senso. Da un lato un ipertrofico cervello senza corpo, dall’altro un ipertrofico corpo senza cervello».
Franco Berardi Bifo

(1994), laureato in Economia all’Università di Bologna, fa parte della mediateca Gateway e della redazione di «Commonware».

(1986), laureato in Filosofia all’Università di Bologna, fa parte del collettivo Hobo e della redazione di «Commonware».

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    «Frammenti sulle macchine» su @Carmilla

    Qui la recensione di Veronica Marchio.

  2. Roberto Tronk

    «Frammenti sulle macchine» su @Qui e Ora

    Qui la recensione di Marcello Tarì.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    104
anno: 
    2020
isbn: 
    9788865483114

consigliati

Francesco Bedani 
 Francesca Ioannilli

Andrea Salvatore

Maurizio Lazzarato

Franco Berardi Bifo

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product