La straordinaria testimonianza di uno tra i massimi protagonisti delle vicende di Prima linea.

Questa testimonianza è un documento fondamentale per la ricostruzione storica di una componente di quella conflittualità politica e sociale che ha infiammato il nostro paese negli anni Settanta dello scorso secolo.

Galmozzi apre la sua narrazione con un’affermazione perentoria: Prima linea ha le proprie radici in una storia operaia o, per meglio dire, nella storia di un estremismo operaio le cui lotte, iniziate nei reparti delle fabbriche, hanno prodotto una radicale e per lungo tempo indelebile trasformazione sociale.

La rivendicazione di una piena internità alle vicende della conflittualità operaia di quel decennio risulta ancora oggi scomoda alla ricostruzione storica operata dalla sinistra politica e sindacale ufficiale. Ma a quarant’anni da quegli accadimenti il confronto tra i diversi giudizi andrebbe comunque operato, e a tal fine questo libro contribuisce in modo fondamentale.

autor*

operaio, militante di Lotta continua, nel ’74 partecipa alla costituzione dei Comitati comunisti per il potere operaio legati al giornale Senza tregua e nel ’76 è tra i fondatori di Prima linea. Arrestato nel maggio del ’77, consegue maturità e laurea durante i dodici anni di detenzione.

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    «Figli dell’officina» su @il manifesto

    Qui la recensione di Andrea Colombo.

  2. Roberto Tronk

    «Figli dell’officina» su @Carmilla

    Qui la segnalazione di Sandro Moiso.

  3. Roberto Tronk

    «Figli dell’officina» su @Effimera

    Qui la recensione di Alberto Pantaloni.

  4. Roberto Tronk

    «Figli dell’officina» su @Barricate di Carta

    Qui la recensione di Francesco Filippini

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Figli dell’officina

    Da Lotta continua a Prima linea: le origini e la nascita (1973-1976)
pagine: 
    240
anno: 
    2019
isbn: 
    9788865482933
libro 18,00

Figli dell’officina

    Da Lotta continua a Prima linea: le origini e la nascita (1973-1976)
La straordinaria testimonianza di uno tra i massimi protagonisti delle vicende di Prima linea.
libro 18,00

Questa testimonianza è un documento fondamentale per la ricostruzione storica di una componente di quella conflittualità politica e sociale che ha infiammato il nostro paese negli anni Settanta dello scorso secolo.

Galmozzi apre la sua narrazione con un’affermazione perentoria: Prima linea ha le proprie radici in una storia operaia o, per meglio dire, nella storia di un estremismo operaio le cui lotte, iniziate nei reparti delle fabbriche, hanno prodotto una radicale e per lungo tempo indelebile trasformazione sociale.

La rivendicazione di una piena internità alle vicende della conflittualità operaia di quel decennio risulta ancora oggi scomoda alla ricostruzione storica operata dalla sinistra politica e sindacale ufficiale. Ma a quarant’anni da quegli accadimenti il confronto tra i diversi giudizi andrebbe comunque operato, e a tal fine questo libro contribuisce in modo fondamentale.

operaio, militante di Lotta continua, nel ’74 partecipa alla costituzione dei Comitati comunisti per il potere operaio legati al giornale Senza tregua e nel ’76 è tra i fondatori di Prima linea. Arrestato nel maggio del ’77, consegue maturità e laurea durante i dodici anni di detenzione.

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    «Figli dell’officina» su @il manifesto

    Qui la recensione di Andrea Colombo.

  2. Roberto Tronk

    «Figli dell’officina» su @Carmilla

    Qui la segnalazione di Sandro Moiso.

  3. Roberto Tronk

    «Figli dell’officina» su @Effimera

    Qui la recensione di Alberto Pantaloni.

  4. Roberto Tronk

    «Figli dell’officina» su @Barricate di Carta

    Qui la recensione di Francesco Filippini

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    240
anno: 
    2019
isbn: 
    9788865482933

consigliati

Giacomo Despali
Piero Despali

Fabio Frosini

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product