Una fuga, un amore, un carcere e uno struggente Brasile: l’ultimo romanzo di Cesare Battisti.

Cesare Battisti non è un uomo senza passato, diversamente dal protagonista del suo romanzo di cui mai si conosceranno le ragioni della fuga. Un uomo che dalla cella nella quale è recluso in un carcere brasiliano ripercorre la travagliata storia d’amore alla quale si è aggrappato, quasi fosse un ultimo lembo di vita, durante la propria latitanza in un paese sconosciuto. Un uomo che da quella stessa cella presta la propria voce ai suoi compagni di sventura in un viaggio dentro il Brasile che trascina il lettore dall’Amazzonia alle favelas di Rio, dalle bocas de fumo alle gendarmerie. Un uomo alla fine della sua corsa, una ciurma alla deriva. Una narrazione a cavallo tra autobiografia e romanzo noir.

«Sia racconto d’amore dalle tinte noir e melanconiche, sia viaggio interiore di un uomo alla ricerca della propria verità, Faccia al muro ci fa scoprire un Battisti commovente».

S. Quadruppani, «Le Monde»

«Attraverso il racconto dei prigionieri di un carcere brasiliano, Faccia al muro ci restituisce un ritratto appassionante, sanguinante e poetico del Brasile odierno. Quegli storici che oggi mettono in discussione le rappresentazioni dominanti dell’Italia degli anni Settanta, ci diranno un giorno quanto il racconto di Battisti corrisponda alla realtà. Ma una cosa è certa: di questa storia Battisti ne ha fatto letteratura, e di prim’ordine».

A. Schwartzbrod, «Libération»

«Peregrinazioni autobiografiche dell’ex attivista Battisti intorno al genere noir. Un racconto autobiografico, il bel racconto disincantato di un uomo che invecchia, sfaccendato e solo. Ma anche un’ode al Brasile, dove Battisti oggi vive».

G. Leménager, «Le Nouvel Observateur»

autor*

nasce nel 1954 a Latina. Viene arrestato per la prima volta nel 1974. Nel 1976 contribuisce a dar vita all’organizzazione Proletari armati per il comunismo. Nel 1979 viene nuovamente arrestato. Nel 1981 evade dal carcere. Ripara in Francia, poi a Puerto Escondido, in Messico. Ha successivamente vissuto in Francia fino al 2004. Oggetto di una richiesta di estradizione dello Stato italiano, è riparato in Brasile, dove dopo un lungo periodo detentivo gli è stato di fatto concesso un «asilo politico». Ha pubblicato in lingua francese diversi libri noir che hanno ricosso molti consensi. In lingua italiana sono stati tradotti: Travestito da uomo (Granata Press, 1992), L’orma rossa (Einaudi, 1999), Avenida Revolucion (Nuovi Mondi Edizioni, 2003). Alle sue vicende politiche e giudiziarie è dedicato il volume di autori vari: Il caso Battisti (NdA Press, 2004).

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    “Faccia al muro” da Sololibri.net

    Recensione di Mario Bonanno a “Faccia al muro” di Cesare Battisti – da Sololibri.net, 16 novembre 2012

    Vai all’articolo

  2. Roberto Tronk

    Booktrailer di “Faccia al muro”

    Booktrailer realizzato da Osvaldo Verri a “Faccia al muro” di Cesare Battisti – da NomadeTv, 21 marzo 2013
    Vai al video

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Faccia al muro

pagine: 
    276
anno: 
    2012
isbn: 
    9788865480540
libro 17,00

Faccia al muro

Una fuga, un amore, un carcere e uno struggente Brasile: l’ultimo romanzo di Cesare Battisti.
libro 17,00

Cesare Battisti non è un uomo senza passato, diversamente dal protagonista del suo romanzo di cui mai si conosceranno le ragioni della fuga. Un uomo che dalla cella nella quale è recluso in un carcere brasiliano ripercorre la travagliata storia d’amore alla quale si è aggrappato, quasi fosse un ultimo lembo di vita, durante la propria latitanza in un paese sconosciuto. Un uomo che da quella stessa cella presta la propria voce ai suoi compagni di sventura in un viaggio dentro il Brasile che trascina il lettore dall’Amazzonia alle favelas di Rio, dalle bocas de fumo alle gendarmerie. Un uomo alla fine della sua corsa, una ciurma alla deriva. Una narrazione a cavallo tra autobiografia e romanzo noir.

«Sia racconto d’amore dalle tinte noir e melanconiche, sia viaggio interiore di un uomo alla ricerca della propria verità, Faccia al muro ci fa scoprire un Battisti commovente».

S. Quadruppani, «Le Monde»

«Attraverso il racconto dei prigionieri di un carcere brasiliano, Faccia al muro ci restituisce un ritratto appassionante, sanguinante e poetico del Brasile odierno. Quegli storici che oggi mettono in discussione le rappresentazioni dominanti dell’Italia degli anni Settanta, ci diranno un giorno quanto il racconto di Battisti corrisponda alla realtà. Ma una cosa è certa: di questa storia Battisti ne ha fatto letteratura, e di prim’ordine».

A. Schwartzbrod, «Libération»

«Peregrinazioni autobiografiche dell’ex attivista Battisti intorno al genere noir. Un racconto autobiografico, il bel racconto disincantato di un uomo che invecchia, sfaccendato e solo. Ma anche un’ode al Brasile, dove Battisti oggi vive».

G. Leménager, «Le Nouvel Observateur»

nasce nel 1954 a Latina. Viene arrestato per la prima volta nel 1974. Nel 1976 contribuisce a dar vita all’organizzazione Proletari armati per il comunismo. Nel 1979 viene nuovamente arrestato. Nel 1981 evade dal carcere. Ripara in Francia, poi a Puerto Escondido, in Messico. Ha successivamente vissuto in Francia fino al 2004. Oggetto di una richiesta di estradizione dello Stato italiano, è riparato in Brasile, dove dopo un lungo periodo detentivo gli è stato di fatto concesso un «asilo politico». Ha pubblicato in lingua francese diversi libri noir che hanno ricosso molti consensi. In lingua italiana sono stati tradotti: Travestito da uomo (Granata Press, 1992), L’orma rossa (Einaudi, 1999), Avenida Revolucion (Nuovi Mondi Edizioni, 2003). Alle sue vicende politiche e giudiziarie è dedicato il volume di autori vari: Il caso Battisti (NdA Press, 2004).

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    “Faccia al muro” da Sololibri.net

    Recensione di Mario Bonanno a “Faccia al muro” di Cesare Battisti – da Sololibri.net, 16 novembre 2012

    Vai all’articolo

  2. Roberto Tronk

    Booktrailer di “Faccia al muro”

    Booktrailer realizzato da Osvaldo Verri a “Faccia al muro” di Cesare Battisti – da NomadeTv, 21 marzo 2013
    Vai al video

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    276
anno: 
    2012
isbn: 
    9788865480540

consigliati

Salvatore Ricciardi

Barbara Balzerani

Barbara Balzerani

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product