a cura di Marco Armiero, Federica Giardini, Dario Gentili, Daniela Angelucci, Ilaria Bussoni
La crisi ambientale dichiarata da alcuni decenni interpella fortemente le scienze umane e politiche. Non solo perché sono chiamate a misurarsi con temi economici e politici e a ripensare la sostenibilità delle forme di vita umane e il loro impatto sul pianeta, rispetto alle quali l’intenso dibattito sull’Antropocene è stato un esempio. Ma soprattutto perché il complesso del pensiero politico ha l’occasione di innovare le categorie e gli strumenti attraverso i quali ha messo a fuoco oggetti quali la modernità, lo sviluppo, i cambiamenti… Da alcuni anni, in particolare nel mondo anglosassone ma non solo, è possibile individuare un nuovo ambito della ricerca accademica, sorto a cavallo tra diverse discipline politiche e sociali, che ha fortemente innovato il modo di intendere il rapporto tra forme di vita umane nel loro complesso e tematiche ecologiche. Questo ha consentito di superare gli steccati tra scienze della vita e scienze sociali, introducendo un punto di osservazione che, a partire dal mondo delle piante, dalle istituzioni tra gli animali, dalla crisi degli ambienti, ha permesso di innovare il pensiero ecologico e delle relazioni tra i viventi di questo pianeta.
Il primo volume di questa antologia dedicata alle Environmental Humanities, ovvero alle scienze umane dell’ambiente, raccoglie e traduce i testi più significativi di queste nuove ecologie, capaci di rifondare quel pensiero politico che dalla modernità in poi ci ha consegnato all’attuale crisi ed emergenza planetaria. Gli autori qui convocati ne sono tra i maggiori esponenti internazionali.
Testi di Frédérique Aït-Touati, Stefania Barca, Jane Bennett, Paola Berenstein Jacques, Hannes Bergthaller, Deborah Bird Rose, Rosi Braidotti, Dipesh Chakrabarty, Matthew Chrulew, Emanuele Coccia, Stuart Cooke, Rob Emmett, Malcom Ferdinand, Jean-Baptiste Fressoz, Amitav Ghosh, Agnes Kneitz, Donna Haraway, Tim Ingold, Matthew Kearnes, Goda Klumbyte, Bruno Latour, Simon Lewis, Susanna Lidström, Anna Lowenhaupt Tsing, Mark Maslin, Shane McCorristine, Achille Mbembe, Jason Moore, Emily O’Gorman, Isabel Pérez Ramos, Dana Phillips, Johns-Putra, Kate Rigby, Libby Robin, Thom van Dooren, Chad Weidner
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.