Sovranismo e neoliberismo: le due facce della sovranità nell’ultimo, attesissimo libro di Dardot e Laval

È comune deplorare il declino della sovranità dello Stato nazione, sostenendo che la restaurazione della sua autorità siano l’unico freno alla globalizzazione neoliberista. È contro questa illusione, diffusa a destra e a sinistra, che Pierre Dardot e Christian Laval, tra i maggiori esponenti francesi del pensiero critico contemporaneo, hanno intrapreso questo lungo viaggio
attraverso la complessa storia dello Stato occidentale moderno, dalla sua nascita al suo ruolo attuale.
Comprendere le alterne vicende di questa costruzione significa mettere a nudo l’origine di una forma di dominio sulla società e su ciascuno dei suoi membri. Attraverso questa genealogia storica e teorica gli autori intendono dimostrare che lo Stato oggi non è la soluzione ma l’origine del problema di uno scenario globale fatto di conflitti tra nazionalismi che rischia di sfociare in un devastante conflitto armato mondiale.

Questo volume rende disponibile in traduzione italiana la ricerca di Pierre Dardot e Christian Laval dedicata alla sovranità. Tra storia e teoria politica, i due teorici francesi, noti al pubblico
italiano per il volume più volte editato La nuova ragione del mondo (DeriveApprodi, 2019), forniscono un ritratto puntuale e disincantato della sovranità dalle origini ai giorni nostri.

autor*

filosofo e docente, è autore, spesso insieme al collega Christian Laval, di saggi su Marx, Hegel e il capitalismo globale. Di recente pubblicazione in francese, la prestigiosa monografia Marx, prénom Karl (Gallimard 2012).

sociologo, svolge attività di ricerca presso l’università di Parigi X. Dal 2004, anima insieme a Pierre Dardot il gruppo di ricerca «Question Marx».

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Dominare

    Indagine sulla sovranità dello Stato in Occidente
anno: 
    2023
pagine: 
    736
isbn: 
    978-88-6548-478-4

Dominare

    Indagine sulla sovranità dello Stato in Occidente
Sovranismo e neoliberismo: le due facce della sovranità nell’ultimo, attesissimo libro di Dardot e Laval

È comune deplorare il declino della sovranità dello Stato nazione, sostenendo che la restaurazione della sua autorità siano l’unico freno alla globalizzazione neoliberista. È contro questa illusione, diffusa a destra e a sinistra, che Pierre Dardot e Christian Laval, tra i maggiori esponenti francesi del pensiero critico contemporaneo, hanno intrapreso questo lungo viaggio
attraverso la complessa storia dello Stato occidentale moderno, dalla sua nascita al suo ruolo attuale.
Comprendere le alterne vicende di questa costruzione significa mettere a nudo l’origine di una forma di dominio sulla società e su ciascuno dei suoi membri. Attraverso questa genealogia storica e teorica gli autori intendono dimostrare che lo Stato oggi non è la soluzione ma l’origine del problema di uno scenario globale fatto di conflitti tra nazionalismi che rischia di sfociare in un devastante conflitto armato mondiale.

Questo volume rende disponibile in traduzione italiana la ricerca di Pierre Dardot e Christian Laval dedicata alla sovranità. Tra storia e teoria politica, i due teorici francesi, noti al pubblico
italiano per il volume più volte editato La nuova ragione del mondo (DeriveApprodi, 2019), forniscono un ritratto puntuale e disincantato della sovranità dalle origini ai giorni nostri.

filosofo e docente, è autore, spesso insieme al collega Christian Laval, di saggi su Marx, Hegel e il capitalismo globale. Di recente pubblicazione in francese, la prestigiosa monografia Marx, prénom Karl (Gallimard 2012).

sociologo, svolge attività di ricerca presso l’università di Parigi X. Dal 2004, anima insieme a Pierre Dardot il gruppo di ricerca «Question Marx».

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    736
anno: 
    2023
isbn: 
    978-88-6548-478-4

prossime uscite

Mario Tronti
Lorenzo Teodonio

Carlo Crosato

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product