È comune deplorare il declino della sovranità dello Stato nazione, sostenendo che la restaurazione della sua autorità siano l’unico freno alla globalizzazione neoliberista. È contro questa illusione, diffusa a destra e a sinistra, che Pierre Dardot e Christian Laval, tra i maggiori esponenti francesi del pensiero critico contemporaneo, hanno intrapreso questo lungo viaggio
attraverso la complessa storia dello Stato occidentale moderno, dalla sua nascita al suo ruolo attuale.
Comprendere le alterne vicende di questa costruzione significa mettere a nudo l’origine di una forma di dominio sulla società e su ciascuno dei suoi membri. Attraverso questa genealogia storica e teorica gli autori intendono dimostrare che lo Stato oggi non è la soluzione ma l’origine del problema di uno scenario globale fatto di conflitti tra nazionalismi che rischia di sfociare in un devastante conflitto armato mondiale.
Questo volume rende disponibile in traduzione italiana la ricerca di Pierre Dardot e Christian Laval dedicata alla sovranità. Tra storia e teoria politica, i due teorici francesi, noti al pubblico
italiano per il volume più volte editato La nuova ragione del mondo (DeriveApprodi, 2019), forniscono un ritratto puntuale e disincantato della sovranità dalle origini ai giorni nostri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.