La nave della rivoluzione è pronta a salpare, è questo romanzo on the boat a farla colare a picco con gioia

Demasiado è il desiderio incontenibile, l’eccesso straripante, una bulimia emotiva difficile da addomesticare.

Una mattina di luglio del 1978. Il porto di Genova e un potente scirocco. Un transatlantico russo, la motonave Sobinov. 250 giovani italiani scalpitanti, impazienti di imbarcarsi. Da Genova fino a L’Avana, passando per Barcellona e Lisbona. L’XI festival della gioventù approda per la prima volta nel continente americano. Cuba, il mambo, il mango, la rivoluzione di Che Guevara, l’embargo. E un migliaio di giovani attraversano l’Oceano per raggiungere quella meta. 9000 chilometri, 13 giorni e 13 notti. Praticamente una crociera. La rivoluzione può aspettare. Nel frattempo, ci si può anche divertire. Quella generazione anticonformista e ribelle, libera e pensante, che cerca di cambiare il mondo, perde infine l’innocenza e si trasforma in una mandria di traditori della causa socialista, facendo vacillare l’opaca egemonia sovietica, così come le paratie della grande nave. La nave della rivoluzione è pronta a salpare, è questo romanzo on the boat a farla colare a picco con gioia.

autor*

(1951) ha pubblicato: Vite di poliziotti (Einaudi, 1979), Via Po (manifestolibri, 1987), Un figlio (Baldini & Castoldi, 1996), Vùlture (Intra Moenia, 2003). È stato giornalista al quotidiano «il manifesto», ricoprendone la carica di direttore tra il 1990 e il 1991. Ha collaborato con numerose testate editoriali ed è stato autore e conduttore televisivo. Dal 1997 al 2012 è stato amministratore comunale a Roma e presidente del Municipio di Cinecittà.

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    Compagnucci da sbarco: quel ’78 in crociera verso Cuba («Venerdì di Repubblica»)

    Sul «Venerdì di Repubblica» tre pagine dedicate al romanzo “Demasiado” di Sandro Medici, firmate da Paola Zanuttini.

    Leggi in PDF

  2. Roberto Tronk

    In libreria: DEMASIADO di Sandro Medici («miCaribe»)

    Sul web magazine «miCaribe» una recensione del romanzo “Demasiado” di Sandro Medici – 30 maggio 2016

    Vai all’articolo

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Demasiado

    La crociera dei rivoluzionari mancati
pagine: 
    224
anno: 
    2016
isbn: 
    9788865481592
libro 15,00

Demasiado

    La crociera dei rivoluzionari mancati
La nave della rivoluzione è pronta a salpare, è questo romanzo on the boat a farla colare a picco con gioia
libro 15,00

Demasiado è il desiderio incontenibile, l’eccesso straripante, una bulimia emotiva difficile da addomesticare.

Una mattina di luglio del 1978. Il porto di Genova e un potente scirocco. Un transatlantico russo, la motonave Sobinov. 250 giovani italiani scalpitanti, impazienti di imbarcarsi. Da Genova fino a L’Avana, passando per Barcellona e Lisbona. L’XI festival della gioventù approda per la prima volta nel continente americano. Cuba, il mambo, il mango, la rivoluzione di Che Guevara, l’embargo. E un migliaio di giovani attraversano l’Oceano per raggiungere quella meta. 9000 chilometri, 13 giorni e 13 notti. Praticamente una crociera. La rivoluzione può aspettare. Nel frattempo, ci si può anche divertire. Quella generazione anticonformista e ribelle, libera e pensante, che cerca di cambiare il mondo, perde infine l’innocenza e si trasforma in una mandria di traditori della causa socialista, facendo vacillare l’opaca egemonia sovietica, così come le paratie della grande nave. La nave della rivoluzione è pronta a salpare, è questo romanzo on the boat a farla colare a picco con gioia.

(1951) ha pubblicato: Vite di poliziotti (Einaudi, 1979), Via Po (manifestolibri, 1987), Un figlio (Baldini & Castoldi, 1996), Vùlture (Intra Moenia, 2003). È stato giornalista al quotidiano «il manifesto», ricoprendone la carica di direttore tra il 1990 e il 1991. Ha collaborato con numerose testate editoriali ed è stato autore e conduttore televisivo. Dal 1997 al 2012 è stato amministratore comunale a Roma e presidente del Municipio di Cinecittà.

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    Compagnucci da sbarco: quel ’78 in crociera verso Cuba («Venerdì di Repubblica»)

    Sul «Venerdì di Repubblica» tre pagine dedicate al romanzo “Demasiado” di Sandro Medici, firmate da Paola Zanuttini.

    Leggi in PDF

  2. Roberto Tronk

    In libreria: DEMASIADO di Sandro Medici («miCaribe»)

    Sul web magazine «miCaribe» una recensione del romanzo “Demasiado” di Sandro Medici – 30 maggio 2016

    Vai all’articolo

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    224
anno: 
    2016
isbn: 
    9788865481592

consigliati

Jack Henry Abbott

Barbara Balzerani

Alberto Magnaghi

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product