Dall’ottobre 1976 al gennaio 1977, contro la riforma Malfatti e il governo Andreotti, appoggiato dai comunisti, parte la protesta di studenti e ricercatori: le università vengono occupate, da Palermo a Napoli, da Roma a Bologna. C’è un nuovo soggetto politico in Italia, la generazione che va dai venti ai trent’anni. È il frutto della scolarizzazione di massa, dell’urbanizzazione delle periferie, della diffusione della militanza e di un’opinione di sinistra nei quartieri e nei luoghi di lavoro. Questa ricomposizione di classe diventa biografica. Daddo viene da una buona famiglia borghese romana che abita
in un quartiere alto, alla Balduina, dove ci sono medici, avvocati, professori universitari; Paolo viene da Primavalle, un quartiere che sta sempre al limite tra la dignità proletaria e il degrado sottoproletario. La loro amicizia, la loro comune militanza è il prodotto di queste trasformazioni: entrambi stanno tradendo le loro origini, i loro quartieri, i loro destini. Come loro, migliaia di giovani, decine di migliaia. Per farsi strada, questo nuovo soggetto economico e politico sa che solo l’estremismo, l’illegalità, la violenza è il mezzo. Lo sa d’esperienza, non di testa. Contro tutto e contro tutti: contro i fascisti, contro la scuola, contro i riformisti, contro lo Stato, contro i padroni, contro la sinistra istituzionale.
È il 2 febbraio 1977. A Roma c’è una manifestazione contro l’aggressione fascista del giorno prima all’Università. A piazza Indipendenza, si spara. Un fotografo continua a fare scatti…
Recensioni
Roberto Tronk –
Recensione di Mario Bonanno a “Daddo e Paolo. L’inizio della grande rivolta” – da Sololibri.net, 31 marzo 2012
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Video intervento di Lanfranco Caminiti sugli anni Settanta e su “Daddo e Paolo. L’inizio della grande rivolta” – da Youtube, 28 marzo 2012
Vai al video
Roberto Tronk –
Recensione di Antonello Frongia a “Daddo e Paolo. L’inizio della grande rivolta” – da Alfabeta2, maggio 2012
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Marco Guarella a “Daddo e Paolo. L’inizio della grande rivolta” – dal Manifesto, 19 aprile 2012
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Maria Simonetti a “Daddo e Paolo. L’inizio della grande rivolta” – da L’Espresso Online, 22 giugno 2012
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Michele Smargiassi a “Daddo e Paolo. L’inizio della grande rivolta” – da Repubblica.it, 04 maggio 2012
Vai all’articolo
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.