Dal «popolo di Seattle» alla Rete No Global: un pezzo importante della nostra storia recente.
a cura di Daniele Maffione

Questo libro ricostruisce il biennio di lotte (1999-2001) che ha preceduto la contestazione al G8 di Genova. A essere ripercorsa è la genesi del «popolo di Seattle» e, tramite un lavoro di indagine storiografica e documentaristica, l’attenzione si concentra sull’esperienza napoletana della Rete No Global, tra i nuclei fondativi del movimento in Italia.

Decine di attivisti ed esponenti della società civile hanno contribuito alla costruzione di un ricco racconto corale, capace di restituire l’immagine della capillarità e della conflittualità che ha saputo esprimere il movimento no global.

Oltre a un bilancio politico di quella straordinaria esperienza viene così colmato un grave vuoto di conoscenza su un pezzo importante della nostra storia recente.

Prefazione di Marco Bersani.

autor*

nato a Napoli nel 1983, è uno studioso di classe operaia e movimenti sociali. È stato un attivista no global. Sostiene attivamente le reti di solidarietà e amicizia con Cuba, la Palestina e il Kurdistan. Nel 2011, ha ricoperto la carica di Segretario regionale dell'Anpi in Campania. Ha militato per anni nei Giovani comunisti e in Rifondazione comunista. Collabora alla testata giornalistica online ilmondodisuk.it.

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    «Da Seattle a Genova» su @il manifesto

    Qui la recensione di Imma Barbarossa.

  2. Roberto Tronk

    «Da Seattle a Genova» su @il manifesto

    Qui la recensione di Claudio Dionesalvi.

  3. Roberto Tronk

    «Da Seattle a Genova» su @Operaviva

    Qui la recensione de Il Maestro Ignorante.

  4. Roberto Tronk

    «Da Seattle a Genova» su @Left

    Qui la recensione

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Da Seattle a Genova

    Cronistoria della Rete No Global
pagine: 
    320
anno: 
    2021
isbn: 
    9788865484043
libro 20,00

Da Seattle a Genova

    Cronistoria della Rete No Global
Dal «popolo di Seattle» alla Rete No Global: un pezzo importante della nostra storia recente.
libro 20,00
a cura di Daniele Maffione

Questo libro ricostruisce il biennio di lotte (1999-2001) che ha preceduto la contestazione al G8 di Genova. A essere ripercorsa è la genesi del «popolo di Seattle» e, tramite un lavoro di indagine storiografica e documentaristica, l’attenzione si concentra sull’esperienza napoletana della Rete No Global, tra i nuclei fondativi del movimento in Italia.

Decine di attivisti ed esponenti della società civile hanno contribuito alla costruzione di un ricco racconto corale, capace di restituire l’immagine della capillarità e della conflittualità che ha saputo esprimere il movimento no global.

Oltre a un bilancio politico di quella straordinaria esperienza viene così colmato un grave vuoto di conoscenza su un pezzo importante della nostra storia recente.

Prefazione di Marco Bersani.

nato a Napoli nel 1983, è uno studioso di classe operaia e movimenti sociali. È stato un attivista no global. Sostiene attivamente le reti di solidarietà e amicizia con Cuba, la Palestina e il Kurdistan. Nel 2011, ha ricoperto la carica di Segretario regionale dell'Anpi in Campania. Ha militato per anni nei Giovani comunisti e in Rifondazione comunista. Collabora alla testata giornalistica online ilmondodisuk.it.

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    «Da Seattle a Genova» su @il manifesto

    Qui la recensione di Imma Barbarossa.

  2. Roberto Tronk

    «Da Seattle a Genova» su @il manifesto

    Qui la recensione di Claudio Dionesalvi.

  3. Roberto Tronk

    «Da Seattle a Genova» su @Operaviva

    Qui la recensione de Il Maestro Ignorante.

  4. Roberto Tronk

    «Da Seattle a Genova» su @Left

    Qui la recensione

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    320
anno: 
    2021
isbn: 
    9788865484043

consigliati

Willer Montefusco
Mimmo Sersante

Michel Le Gris

Valerio Romitelli

Marco Clementi
Eirini Toliou

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product