Agricoltura, ecologia e vino naturale.

Si può parlare di ecologia partendo da una vigna? È quello che fa con questo libro Corrado Dottori, vignaiolo marchigiano i cui vini «naturali» sono noti e apprezzati in tutto il mondo. Attraverso un quaderno di campagna che raccoglie un anno di lavori agricoli e di cantina – dall’assaggio dei vini alle analisi dei terreni, dalla meteorologia alle vinificazioni, dalle acidità alle fermentazioni – si fa largo un’interrogazione sulla natura e su quel complesso sistema chiamato «vita» all’interno del quale si colloca il lavoro di un agricoltore. Le più stringenti questioni del dibattito ecologico contemporaneo – dal riscaldamento climatico all’impatto delle attività umane sul pianeta, dall’esaurimento delle risorse alla capacità di adattamento della vita vegetale – si intrecciano a una narrazione quotidiana fatta di osservazione e meraviglia per un ambiente naturale con il quale la tecnica e il sapere umani della coltivazione e della vinificazione interagiscono, e che contribuiscono a creare. Questo luogo è qui semplicemente una vigna, ambito privilegiato nel quale iniziare a costruire un nuovo rapporto con la natura. E da qui, da una vigna marchigiana, Corrado Dottori sa condurre il lettore lungo un sentiero capace di grande poetica, dal quale nascono i vini e i libri «di un vignaiolo che dissente»: entrambi, con il loro gusto, ci ricordano che un altro mondo è possibile.

autor*

(1972) vive e lavora a Cupramontana. È vignaiolo e consigliere comunale. Laureato in economia politica, nel 2005 ha pubblicato Benin. Economia, società e sviluppo etico (L’Harmattan Italia, 2005).

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Come vignaioli alla fine dell’estate

    L’ecologia vista da una vigna
pagine: 
    222
anno: 
    2019
isbn: 
    9788865482995
libro 17,00

Come vignaioli alla fine dell’estate

    L’ecologia vista da una vigna
Agricoltura, ecologia e vino naturale.
libro 17,00

Si può parlare di ecologia partendo da una vigna? È quello che fa con questo libro Corrado Dottori, vignaiolo marchigiano i cui vini «naturali» sono noti e apprezzati in tutto il mondo. Attraverso un quaderno di campagna che raccoglie un anno di lavori agricoli e di cantina – dall’assaggio dei vini alle analisi dei terreni, dalla meteorologia alle vinificazioni, dalle acidità alle fermentazioni – si fa largo un’interrogazione sulla natura e su quel complesso sistema chiamato «vita» all’interno del quale si colloca il lavoro di un agricoltore. Le più stringenti questioni del dibattito ecologico contemporaneo – dal riscaldamento climatico all’impatto delle attività umane sul pianeta, dall’esaurimento delle risorse alla capacità di adattamento della vita vegetale – si intrecciano a una narrazione quotidiana fatta di osservazione e meraviglia per un ambiente naturale con il quale la tecnica e il sapere umani della coltivazione e della vinificazione interagiscono, e che contribuiscono a creare. Questo luogo è qui semplicemente una vigna, ambito privilegiato nel quale iniziare a costruire un nuovo rapporto con la natura. E da qui, da una vigna marchigiana, Corrado Dottori sa condurre il lettore lungo un sentiero capace di grande poetica, dal quale nascono i vini e i libri «di un vignaiolo che dissente»: entrambi, con il loro gusto, ci ricordano che un altro mondo è possibile.

(1972) vive e lavora a Cupramontana. È vignaiolo e consigliere comunale. Laureato in economia politica, nel 2005 ha pubblicato Benin. Economia, società e sviluppo etico (L’Harmattan Italia, 2005).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    222
anno: 
    2019
isbn: 
    9788865482995

consigliati

Monica Sgandurra

Enzo Cocco
Claude François Adrien de Lezay Marnésia

Christelle Pinault

Olivier Beuvelet
Jonathan Nossiter

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product