Il primo volume delle opere poetiche di un grande innovatore della letteratura.

Si propongono qui, riunite per la prima volta in edizione integrale, le raccolte che hanno segnato gli esordi e l’affermazione poetica di Nanni Balestrini, seguite da alcuni interventi programmatici dell’autore e da una rassegna critica essenziale.

Nel volume, primo di un progetto editoriale che comprende l’intera produzione poetica di Balestrini sino agli anni 2000, il lettore potrà riscoprire quel «qualche cosa di sorprendente, di imprevisto, di vagamente incredibile» che all’avvio degli anni Sessanta aveva catturato l’attenzione di Luciano Anceschi. E potrà riconoscere, nelle tappe decisive di Come si agisce (1963), di Ma noi facciamone un’altra (1968) e in altri testi che si spingono sino alla fine del decennio o danno testimonianza, nell’Appendice, del primo configurarsi della scrittura lungo gli anni Cinquanta, il delinearsi di un percorso coerente, mai interrotto. Perché tra scissioni e attriti, tecniche di montaggio e ricomposizione, la poesia di Balestrini agisce in tutte le sue fasi sul linguaggio e con il linguaggio, mettendo a nudo e smascherando i meccanismi di controllo e costrizione, in un rapporto dialettico testo-realtà pilotato da una vena ludica e feroce, estrosa e eversiva: in sintesi, un linguaggio come opposizione, sempre. Fertilmente rivoluzionario.

autor*

(Milano, 1935 – Roma 2019), ha vissuto tra Roma e Parigi. Negli anni Sessanta è stato tra i principali animatori della stagione della «neoavanguardia». Autore di numerose raccolte di poesia e di romanzi di successo tra i quali Vogliamo tutto, Gli invisibili, I furiosi. Con altri è stato ideatore di storiche riviste come «Quindici», «alfabeta» e «alfabeta2». La casa editrice DeriveApprodi ha pubblicato quasi tutte le sue opere.

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    Come si agisce («Nuovi Argomenti»)

    Su «Nuovi Argomenti» segnalata l’uscita del primo volume della raccolta poetica di Nanni Balestrini: “Come si agisce e altri procedimenti” – 18 novembre 2015

    Vai all’articolo

  2. Roberto Tronk

    Nanni Balestrini a «Sabato libri» (Radio Popolare)

    Nanni Balestrini intervistato da Roberto Festa per sabato libri, in onda su Radio Popolare Milano – 28 febbraio 2015

    Ascolta

  3. Roberto Tronk

    Il mercato ha stravinto ma i ventenni di oggi saranno i nuovi ribelli («Repubblica»)

    Su «Repubblica» un’intervista di Stefania Parmeggiani a Nanni Balestrini, a proposito della binomio cultura/controcultura e del dilemma “Come si agisce” – 29 novembre 2015

    Leggi in PDF

  4. Roberto Tronk

    Nanni Balestrini ospite di Radio Onda Rossa

    Nanni Balestrini negli studi di Radio Onda Rossa per presentare il primo volume della sua raccolta poetica completa – 10 dicembre 2015

    Ascolta il podcast

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Come si agisce e altri procedimenti

    Poesie complete volume primo (1954-1969)
pagine: 
    488
anno: 
    2015
isbn: 
    9788865481356
libro 25,00

Come si agisce e altri procedimenti

    Poesie complete volume primo (1954-1969)
Il primo volume delle opere poetiche di un grande innovatore della letteratura.
libro 25,00

Si propongono qui, riunite per la prima volta in edizione integrale, le raccolte che hanno segnato gli esordi e l’affermazione poetica di Nanni Balestrini, seguite da alcuni interventi programmatici dell’autore e da una rassegna critica essenziale.

Nel volume, primo di un progetto editoriale che comprende l’intera produzione poetica di Balestrini sino agli anni 2000, il lettore potrà riscoprire quel «qualche cosa di sorprendente, di imprevisto, di vagamente incredibile» che all’avvio degli anni Sessanta aveva catturato l’attenzione di Luciano Anceschi. E potrà riconoscere, nelle tappe decisive di Come si agisce (1963), di Ma noi facciamone un’altra (1968) e in altri testi che si spingono sino alla fine del decennio o danno testimonianza, nell’Appendice, del primo configurarsi della scrittura lungo gli anni Cinquanta, il delinearsi di un percorso coerente, mai interrotto. Perché tra scissioni e attriti, tecniche di montaggio e ricomposizione, la poesia di Balestrini agisce in tutte le sue fasi sul linguaggio e con il linguaggio, mettendo a nudo e smascherando i meccanismi di controllo e costrizione, in un rapporto dialettico testo-realtà pilotato da una vena ludica e feroce, estrosa e eversiva: in sintesi, un linguaggio come opposizione, sempre. Fertilmente rivoluzionario.

(Milano, 1935 – Roma 2019), ha vissuto tra Roma e Parigi. Negli anni Sessanta è stato tra i principali animatori della stagione della «neoavanguardia». Autore di numerose raccolte di poesia e di romanzi di successo tra i quali Vogliamo tutto, Gli invisibili, I furiosi. Con altri è stato ideatore di storiche riviste come «Quindici», «alfabeta» e «alfabeta2». La casa editrice DeriveApprodi ha pubblicato quasi tutte le sue opere.

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    Come si agisce («Nuovi Argomenti»)

    Su «Nuovi Argomenti» segnalata l’uscita del primo volume della raccolta poetica di Nanni Balestrini: “Come si agisce e altri procedimenti” – 18 novembre 2015

    Vai all’articolo

  2. Roberto Tronk

    Nanni Balestrini a «Sabato libri» (Radio Popolare)

    Nanni Balestrini intervistato da Roberto Festa per sabato libri, in onda su Radio Popolare Milano – 28 febbraio 2015

    Ascolta

  3. Roberto Tronk

    Il mercato ha stravinto ma i ventenni di oggi saranno i nuovi ribelli («Repubblica»)

    Su «Repubblica» un’intervista di Stefania Parmeggiani a Nanni Balestrini, a proposito della binomio cultura/controcultura e del dilemma “Come si agisce” – 29 novembre 2015

    Leggi in PDF

  4. Roberto Tronk

    Nanni Balestrini ospite di Radio Onda Rossa

    Nanni Balestrini negli studi di Radio Onda Rossa per presentare il primo volume della sua raccolta poetica completa – 10 dicembre 2015

    Ascolta il podcast

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    488
anno: 
    2015
isbn: 
    9788865481356

consigliati

Nanni Balestrini

Nanni Balestrini

Nanni Balestrini

Nanni Balestrini

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product