Che relazione c’è tra economia capitalistica e guerra alla luce delle recenti trasformazioni della tecnologia e della produzione? Tali trasformazioni hanno alimentato su scala planetaria un’imponente espansione delle attività finanziarie, che ha accresciuto a dismisura il potere di nuove oligarchie economiche attraverso il «sabotaggio» del tradizionale meccanismo di formazione della ricchezza basato sullo sfruttamento del lavoro. Ciò genera continuamente instabilità e conflitti tra i gruppi di potere a prevalente trazione finanziaria e quelli a prevalente trazione produttiva, che si scaricano sulle comunità umane e plasmano le politiche degli Stati. Attraverso questa cornice concettuale il libro prova a decodificare «le guerre» del XXI secolo, alcune delle quali assumono declinazioni molto diverse dello scontro armato tra nazioni, fino ad arrivare alla drammatica attualità dell’odierna polveriera globale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.