La poesia dovrà evitare di fossilizzarsi nei dogmi ed essere invece ambigua e assurda, per rivelare mediante un’estrema aderenza l’inafferrabile e il mutevole della vita.

Dopo Come si agisce e altri procedimenti e Le avventure della Signorina Richmond seguite da Blackout, con Caosmosgonia e altro si conclude la pubblicazione delle poesie complete di Nanni Balestrini. Questo terzo volume, oltre a riunire per la prima volta la produzione poetica del periodo compreso tra 1990 e il 2017, è costituito da una piccola antologia di recentissime poesie visive dell’autore e da una rassegna critica essenziale. In un quadro storico e sociale profondamente mutato, rispetto al contesto entro il quale nasce e si sviluppa la poesia di Nanni Balestrini, valgono ancora oggi le dichiarazioni che cinquant’anni fa il nostro esponeva in uno dei rari interventi programmatici dall’esplicativo titolo Linguaggio e opposizione: «È in un’epoca tanto inedita, imprevedibile e contraddittoria, che la poesia dovrà più che mai essere vigile e profonda, dimessa e in movimento. Non dovrà tentare di imprigionare, ma di seguire le cose, dovrà evitare di fossilizzarsi nei dogmi, ed essere invece ambigua e assurda, aperta a una pluralità di significati e aliena dalle conclusioni per rivelare mediante un’estrema aderenza l’inafferrabile e il mutevole della vita».

autor*

(Milano, 1935 – Roma 2019), ha vissuto tra Roma e Parigi. Negli anni Sessanta è stato tra i principali animatori della stagione della «neoavanguardia». Autore di numerose raccolte di poesia e di romanzi di successo tra i quali Vogliamo tutto, Gli invisibili, I furiosi. Con altri è stato ideatore di storiche riviste come «Quindici», «alfabeta» e «alfabeta2». La casa editrice DeriveApprodi ha pubblicato quasi tutte le sue opere.

rassegna stampa

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Caosmogonia e altro

    Poesie complete. Volume terzo (1990-2017)
pagine: 
    480
anno: 
    2018
isbn: 
    9788865482186
libro 23,00

Caosmogonia e altro

    Poesie complete. Volume terzo (1990-2017)
La poesia dovrà evitare di fossilizzarsi nei dogmi ed essere invece ambigua e assurda, per rivelare mediante un’estrema aderenza l’inafferrabile e il mutevole della vita.
libro 23,00

Dopo Come si agisce e altri procedimenti e Le avventure della Signorina Richmond seguite da Blackout, con Caosmosgonia e altro si conclude la pubblicazione delle poesie complete di Nanni Balestrini. Questo terzo volume, oltre a riunire per la prima volta la produzione poetica del periodo compreso tra 1990 e il 2017, è costituito da una piccola antologia di recentissime poesie visive dell’autore e da una rassegna critica essenziale. In un quadro storico e sociale profondamente mutato, rispetto al contesto entro il quale nasce e si sviluppa la poesia di Nanni Balestrini, valgono ancora oggi le dichiarazioni che cinquant’anni fa il nostro esponeva in uno dei rari interventi programmatici dall’esplicativo titolo Linguaggio e opposizione: «È in un’epoca tanto inedita, imprevedibile e contraddittoria, che la poesia dovrà più che mai essere vigile e profonda, dimessa e in movimento. Non dovrà tentare di imprigionare, ma di seguire le cose, dovrà evitare di fossilizzarsi nei dogmi, ed essere invece ambigua e assurda, aperta a una pluralità di significati e aliena dalle conclusioni per rivelare mediante un’estrema aderenza l’inafferrabile e il mutevole della vita».

(Milano, 1935 – Roma 2019), ha vissuto tra Roma e Parigi. Negli anni Sessanta è stato tra i principali animatori della stagione della «neoavanguardia». Autore di numerose raccolte di poesia e di romanzi di successo tra i quali Vogliamo tutto, Gli invisibili, I furiosi. Con altri è stato ideatore di storiche riviste come «Quindici», «alfabeta» e «alfabeta2». La casa editrice DeriveApprodi ha pubblicato quasi tutte le sue opere.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    480
anno: 
    2018
isbn: 
    9788865482186

consigliati

Nanni Balestrini

Nanni Balestrini

Nanni Balestrini

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product