Nell’Europa della «crisi dell’accoglienza», il volume analizza le molteplici dimensioni che qualificano l’Italia come borderland, definendo la relazione conflittuale tra l’agency delle soggettività migranti in transito tra i confini dell’Unione Europea, le reti della solidarietà che le sostengono e le operazioni per il loro governo. Sulla scia di un approccio divulgativo proprio della sociologia pubblica e partecipativa, le etnografie realizzate sui territori italiani – da Lampedusa alla Val di Susa, passando per Roma, Trieste e Ventimiglia tra gli altri – permettono di leggere le dinamiche sociali che riguardano la costruzione della cittadinanza a partire da un’analisi approfondita dei fenomeni migratori contemporanei e della loro governance.

autor*

sono ricercatori precari di Sociologia e fanno parte del Laboratorio di Sociologia Visuale presso l'Università di Genova

rassegna stampa

Recensioni

  1. Ufficio Stampa

    Qui una recensione su «Melting Pot»

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Borderland Italia

    Regime di frontiera e autonomia delle migrazioni
pagine: 
    256
anno: 
    2022
isbn: 
    9788865484609
libro 18,00

Borderland Italia

    Regime di frontiera e autonomia delle migrazioni
libro 18,00

Nell’Europa della «crisi dell’accoglienza», il volume analizza le molteplici dimensioni che qualificano l’Italia come borderland, definendo la relazione conflittuale tra l’agency delle soggettività migranti in transito tra i confini dell’Unione Europea, le reti della solidarietà che le sostengono e le operazioni per il loro governo. Sulla scia di un approccio divulgativo proprio della sociologia pubblica e partecipativa, le etnografie realizzate sui territori italiani – da Lampedusa alla Val di Susa, passando per Roma, Trieste e Ventimiglia tra gli altri – permettono di leggere le dinamiche sociali che riguardano la costruzione della cittadinanza a partire da un’analisi approfondita dei fenomeni migratori contemporanei e della loro governance.

sono ricercatori precari di Sociologia e fanno parte del Laboratorio di Sociologia Visuale presso l'Università di Genova

Recensioni

  1. Ufficio Stampa

    Qui una recensione su «Melting Pot»

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    256
anno: 
    2022
isbn: 
    9788865484609

consigliati

Massimo Ilardi

Claudia Attimonelli

Carles Feixa

Stefano Cristante

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product