La Biosfera è quel luogo singolare dell’Universo dove è nata e si è sviluppata la vita. È un prodotto del Sole. Noi, insieme a tutte le altre specie viventi, siamo l’esito di una sua lunga evoluzione durata milioni di anni nel corso dei quali sono nate e poi si sono estinte diverse specie di animali e vegetali, creando la meravigliosa biodiversità che ci circonda. L’equilibrio delicato di questo ecosistema è oggi a rischio e con esso la sopravvivenza della nostra specie, a causa dei cambiamenti climatici prodotti dall’eccesso di gas serra che stanno alterando equilibri millenari. Occorre invertire rapidamente i presupposti di questo sviluppo, se non vogliamo che la Terra torni a essere quell’ambiente inospitale precedente alla comparsa della vita.
Per farlo occorre imboccare da subito la via della riconversione ecologica del nostro modello di sviluppo. Un cambiamento che presuppone di mettere in discussione i modelli di vita e il modo di pensare alla natura; in sostanza l’intera civiltà occidentale, fondata sul dominio della natura e delle sue leggi. Ma in ecologia non esistono scorciatoie: la tecnologia non può risolvere quei problemi che la tecnologia stessa ha creato. È infatti l’entropia a insegnarci che più consumiamo, più l’energia libera che ci resta a disposizione diminuisce. Un principio inesorabile destinato a prevalere su qualunque altro indicatore economico e sull’economia stessa, e dal quale ripensare il nostro modo di abitare questo pianeta.
Recensioni
Roberto Tronk –
Qui un estratto del volume a firma di Enzo Scandurra
Roberto Tronk –
Qui la recensione di Serena Tarabini.
Roberto Tronk –
Qui l’intervista agli autori Enzo Scandurra e Ilaria Agostini nella trasmissione “Adattamenti”.
Roberto Tronk –
Qui l’intervista al curatore del volume Enzo Scandurra.
Roberto Tronk –
Qui la recensione di Matteo Lupoli.
Roberto Tronk –
Qui la recensione con intervista a Enzo Scandurra a cura di Alessandro Hellmann
Roberto Tronk –
Qui la recensione di Filippo La Porta
Roberto Tronk –
Qui l’intervista alla curatrice Ilaria Agostini
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.