A cura di Nicolas Martino
Che cos’è l’arte nella postmodernità? Cosa ne è del bello nel passaggio dal moderno al postmoderno? Cos’è il sublime quando la sussunzione reale del lavoro al capitale e l’astrazione completa del mondo si sono compiute? Sono le domande a cui risponde Toni Negri, in una veste di scrittura inedita, con dieci lettere ad altrettanti amici (tra i quali Giorgio Agamben, Massimo Cacciari, Nanni Balestrini). Si discute dell’astratto, del lavoro collettivo, del costruire, dell’evento, del corpo, della biopolitica e del comune. Contro ogni retorica debolista, questo piccolo dizionario dell’arte ci permette di scoprire la resistenza etica nella postmodernità. Contro il cinismo spettacolare del mercato che fa dell’opera d’arte una merce tra le altre qui si afferma un’idea dell’arte radicalmente democratica. Contro la sconfitta tragica che fa dell’arte «il prodotto dell’angelo», qui si afferma che «tutti gli uomini sono angeli». Un libro che dimostra la poliedricità del pensiero di Negri, qui confrontato alle implicazioni politiche dell’estetica.
Recensioni
Roberto Tronk –
Su «alias» l’anticipazione di un brano di “Arte e multitudo”, di Toni Negri – «il manifesto», 25 ottobre 2014
Vai all’articolo Leggi in pdf
Roberto Tronk –
Estratto dal libro “Arte e multitudo”, di Toni Negri, nel settimanale “alfadomenica” di «Alfabeta2» – 26 ottobre 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Su «Pagina 99» un articolo di Roberto Silvestri a partire da Arte e multitudo, di Toni Negri – 3 novembre 2014
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Su «Pagina 99 weekend» la recensione di Andrea Dusio ad Arte e multitudo, di Toni Negri – da «Pagina 99», 3 novembre 2014
Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Su «alfabeta2» la recensione di Angelo Guglielmi al libro di Toni Negri, “Arte e multitudo” – da «alfabeta2», 12 dicembre 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Sul «manifesto» una riflessione di Giovanna Zapperi a partire dal libro di Toni Negri, “Arte e multitudo” – da «il manifesto», 12 dicembre 2014
Vai all’articolo Leggi in PDF
Roberto Tronk –
Il saggio di Toni Negri, “Arte e multitudo”, è incluso nella lista degli otto libri da leggere stilata dalla rivista «Art Tribune» – 13 dicembre 2014
Vai all’articolo
Roberto Tronk –
Recensione di Toni D’Angela al libro “Arte e multitudo”, di Toni Negri – 22 dicembre 2014
Vai all’articolo
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.