La riscoperta di un grande protagonista della psicanalisi e non solo.
a cura di Dario Borso

Quelli raccolti in Al cuore delle cose sono la quasi totalità dei testi di tenore variamente politico consegnati dallo psicanalista Elvio Fachinelli (1928-1989) alla carta stampata (quotidiani, settimanali, riviste): di questi sessanta testi (dall’articolo al saggio, dal diario alla conferenza) cinquanta erano praticamente introvabili, mentre i restanti dieci sono comparsi in antologie ormai non più in commercio. Rivolta studentesca, lotte operaie, speranze e accelerazioni negli anni Sessanta; terrorismo, derive autoritarie, progetti di autonomia, delusioni e tracolli nei Settanta; riflusso edonistico, innovazioni tecnologiche e nuove forme di sopravvivenza negli Ottanta: questi fondamentalmente i temi trattati, con un approccio per chiavi e spie assolutamente inedite, per brevi rilievi sismografici che segnalano una realtà in continuo movimento. Non quindi storia, e men che meno enciclopedia – piuttosto un mosaico formato dallo sguardo obliquo di uno straordinario psicanalista. Che della psicanalisi e di Sigmund Freud ha adottato la capacità di cogliere i particolari illuminanti, gli imprestiti delle esperienze altrui, le persistenze di uno stile nell’alternarsi dei periodi. Tre decenni, appunto, che nella sua attività «giornalistica», col senno di poi ma la curiosità del momento, sezionò e ricompose, in una versione lieta e spietata del carpe diem.

autor*

laureatosi in medicina a Pavia nel 1952, è entrato a far parte della Società Psicoanalitica Italiana nel 1966. Insieme a Lea Melandri, ha fondato la rivista (e casa editrice) «L’erba voglio» (1971-1977). Nella sua carriera ha inoltre collaborato alla divulgazione dell'opera di Sigmund Freud, curando la traduzione di alcune delle sue opere più importanti. Le sue opere sono in ristampa presso Adelphi, a cura della figlia Giuditta Fachinelli.

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    Elvio Fachinelli, il dissidente («alfabeta2»)

    L’anticipazione dell’uscita del libro “Al cuore delle cose”, di Elvio Fachinelli, su «alfabeta2» – 27 febbraio 2016

    Vai all’articolo

  2. Roberto Tronk

    Fachinelli: il cuore come campo d’indagine («doppiozero»)

    Su «doppiozero» la recensione di Pietro Barbetta al libro di Elvio Fachinelli “Al cuore delle cose”

    Vai all’articolo

  3. Roberto Tronk

    Elvio Fachinelli: una nuova lingua per la psicoanalisi («Doppiozero»)

    Massimo Recalcati stende un bilancio dell’opera di Elvio Fachinelli per «Doppiozero» – 4 aprile 2016

    Vai all’articolo

  4. Roberto Tronk

    L’inconscio alla ricerca di una nuova lingua («Repubblica»)

    Sulla «Repubblica» una commento di Massimo Recalcati al libro di Elvio Fachinelli “Al cuore delle cose”, a cura di Dario Borso – 13 aprile 2016

    Leggi in PDF

  5. Roberto Tronk

    Fachinelli: il ’68 senza paraocchi («Avvenire»)

    Su «Avvenire» una recensione di Goffredo Fofi al libro “Al cuore delle cose” di Elvio Fachinelli – 6 maggio 2016

    Vai all’articolo

  6. Roberto Tronk

    Prendere l’uomo alla radice («Operaviva»)

    Sulla rivista online «Operaviva» la recensione di Francesco Raparelli e Marina Montanelli al libro “Al cuore delle cose” – 10 maggio 2016

    Vai all’articolo

  7. Roberto Tronk

    La sinistra prigioniera dell’Io («Il sole 24 ore»)

    Sul domenicale del «Sole 24 ore» la recensione di Vittorio Giacopini al libro “Al cuore delle cose” di Elvio Fachinelli – 6 giugno 2016

    Leggi in PDF

  8. Roberto Tronk

    Che ci azzecca Elvio Fachinelli con la clinica sistemica? (Psychiatry online)

    Sul sito «Psychiatry online» un commento sul libro di Elvio Fachinelli, “Al cuore delle cose”, a cura di Dario Borso – 18 giugno 2016

    Vai all’articolo

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Al cuore delle cose. Scritti politici (1967-1989)

pagine: 
    256
anno: 
    2016
isbn: 
    9788865481455
libro 18,00

Al cuore delle cose. Scritti politici (1967-1989)

La riscoperta di un grande protagonista della psicanalisi e non solo.
libro 18,00
a cura di Dario Borso

Quelli raccolti in Al cuore delle cose sono la quasi totalità dei testi di tenore variamente politico consegnati dallo psicanalista Elvio Fachinelli (1928-1989) alla carta stampata (quotidiani, settimanali, riviste): di questi sessanta testi (dall’articolo al saggio, dal diario alla conferenza) cinquanta erano praticamente introvabili, mentre i restanti dieci sono comparsi in antologie ormai non più in commercio. Rivolta studentesca, lotte operaie, speranze e accelerazioni negli anni Sessanta; terrorismo, derive autoritarie, progetti di autonomia, delusioni e tracolli nei Settanta; riflusso edonistico, innovazioni tecnologiche e nuove forme di sopravvivenza negli Ottanta: questi fondamentalmente i temi trattati, con un approccio per chiavi e spie assolutamente inedite, per brevi rilievi sismografici che segnalano una realtà in continuo movimento. Non quindi storia, e men che meno enciclopedia – piuttosto un mosaico formato dallo sguardo obliquo di uno straordinario psicanalista. Che della psicanalisi e di Sigmund Freud ha adottato la capacità di cogliere i particolari illuminanti, gli imprestiti delle esperienze altrui, le persistenze di uno stile nell’alternarsi dei periodi. Tre decenni, appunto, che nella sua attività «giornalistica», col senno di poi ma la curiosità del momento, sezionò e ricompose, in una versione lieta e spietata del carpe diem.

laureatosi in medicina a Pavia nel 1952, è entrato a far parte della Società Psicoanalitica Italiana nel 1966. Insieme a Lea Melandri, ha fondato la rivista (e casa editrice) «L’erba voglio» (1971-1977). Nella sua carriera ha inoltre collaborato alla divulgazione dell'opera di Sigmund Freud, curando la traduzione di alcune delle sue opere più importanti. Le sue opere sono in ristampa presso Adelphi, a cura della figlia Giuditta Fachinelli.

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    Elvio Fachinelli, il dissidente («alfabeta2»)

    L’anticipazione dell’uscita del libro “Al cuore delle cose”, di Elvio Fachinelli, su «alfabeta2» – 27 febbraio 2016

    Vai all’articolo

  2. Roberto Tronk

    Fachinelli: il cuore come campo d’indagine («doppiozero»)

    Su «doppiozero» la recensione di Pietro Barbetta al libro di Elvio Fachinelli “Al cuore delle cose”

    Vai all’articolo

  3. Roberto Tronk

    Elvio Fachinelli: una nuova lingua per la psicoanalisi («Doppiozero»)

    Massimo Recalcati stende un bilancio dell’opera di Elvio Fachinelli per «Doppiozero» – 4 aprile 2016

    Vai all’articolo

  4. Roberto Tronk

    L’inconscio alla ricerca di una nuova lingua («Repubblica»)

    Sulla «Repubblica» una commento di Massimo Recalcati al libro di Elvio Fachinelli “Al cuore delle cose”, a cura di Dario Borso – 13 aprile 2016

    Leggi in PDF

  5. Roberto Tronk

    Fachinelli: il ’68 senza paraocchi («Avvenire»)

    Su «Avvenire» una recensione di Goffredo Fofi al libro “Al cuore delle cose” di Elvio Fachinelli – 6 maggio 2016

    Vai all’articolo

  6. Roberto Tronk

    Prendere l’uomo alla radice («Operaviva»)

    Sulla rivista online «Operaviva» la recensione di Francesco Raparelli e Marina Montanelli al libro “Al cuore delle cose” – 10 maggio 2016

    Vai all’articolo

  7. Roberto Tronk

    La sinistra prigioniera dell’Io («Il sole 24 ore»)

    Sul domenicale del «Sole 24 ore» la recensione di Vittorio Giacopini al libro “Al cuore delle cose” di Elvio Fachinelli – 6 giugno 2016

    Leggi in PDF

  8. Roberto Tronk

    Che ci azzecca Elvio Fachinelli con la clinica sistemica? (Psychiatry online)

    Sul sito «Psychiatry online» un commento sul libro di Elvio Fachinelli, “Al cuore delle cose”, a cura di Dario Borso – 18 giugno 2016

    Vai all’articolo

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    256
anno: 
    2016
isbn: 
    9788865481455

consigliati

Sergio Bianchi
Lanfranco Caminiti

Rossella Anitori

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product