Un prezioso attrezzo di autodifesa legale contro gli “abusi in divisa”.

Questo vademecum è una critica alle norme di legge che negli ultimi dieci anni hanno segnato nel nostro paese una deriva «securitaria». Provvedimenti razzisti e repressivi che deformato il nostro Stato di Diritto, creando sacche di soggetti destinatari di una «giustizia minore». Infatti, nelle nostre città si gioca quotidianamente una lotta contro i soggetti poveri o ribelli, con abusi messi in campo dalla «divisa di sindaci-sceriffi» cui si attribuiscono poteri inediti per la tutela della «sicurezza urbana». In questo quadro di criminalizzazione imperante, di potenziamento dei poteri punitivi e di smantellamento progressivo dei diritti e delle garanzie costituzionali, trova terreno fertile l’abuso in divisa delle forze dell’ordine, conseguenza di un assetto normativo che lascia spesso a costoro ampia discrezionalità, non ponendo in essere quelle minime forme di tutela che porterebbero a una maggiore tutela del cittadino dinanzi a chi detiene il monopolio della forza. Davanti a tutto ciò è essenziale un lavoro di informazione e formazione che offra alle persone strumenti legali per potersi difendere da eventuali abusi. A tale obiettivo mira questo vademecum: la spiegazione, in forma chiara e semplice, della normativa che riguarda le identificazioni, le perquisizioni, le misure preventive e cautelari, evidenziando per ciascuno di questi istituti i diritti di cui ognuno di noi è titolare, i presupposti di applicazione, i limiti che le forze dell’ordine non possono in ogni caso mai superare.

autor*

è un’associazione nata nel 2017. È composta da avvocati e giuristi che si dedicano all’informazione e alla formazione legale di massa, perché convinti che la conoscenza giuridica è un sapere che deve essere condiviso. Dopo aver lavorato al fianco delle popolazioni colpite dagli eventi sismici ha fornito supporto legale in alcune occupazioni informali di migranti a Roma.

rassegna stampa

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    «Abusi in divisa» su @Militant.org

    Qui la recensione del volume.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Abusi in divisa

    Vademecum per la difesa legale
pagine: 
    228
anno: 
    2019
isbn: 
    9788865482728
libro 13,00

Abusi in divisa

    Vademecum per la difesa legale
Un prezioso attrezzo di autodifesa legale contro gli “abusi in divisa”.
libro 13,00

Questo vademecum è una critica alle norme di legge che negli ultimi dieci anni hanno segnato nel nostro paese una deriva «securitaria». Provvedimenti razzisti e repressivi che deformato il nostro Stato di Diritto, creando sacche di soggetti destinatari di una «giustizia minore». Infatti, nelle nostre città si gioca quotidianamente una lotta contro i soggetti poveri o ribelli, con abusi messi in campo dalla «divisa di sindaci-sceriffi» cui si attribuiscono poteri inediti per la tutela della «sicurezza urbana». In questo quadro di criminalizzazione imperante, di potenziamento dei poteri punitivi e di smantellamento progressivo dei diritti e delle garanzie costituzionali, trova terreno fertile l’abuso in divisa delle forze dell’ordine, conseguenza di un assetto normativo che lascia spesso a costoro ampia discrezionalità, non ponendo in essere quelle minime forme di tutela che porterebbero a una maggiore tutela del cittadino dinanzi a chi detiene il monopolio della forza. Davanti a tutto ciò è essenziale un lavoro di informazione e formazione che offra alle persone strumenti legali per potersi difendere da eventuali abusi. A tale obiettivo mira questo vademecum: la spiegazione, in forma chiara e semplice, della normativa che riguarda le identificazioni, le perquisizioni, le misure preventive e cautelari, evidenziando per ciascuno di questi istituti i diritti di cui ognuno di noi è titolare, i presupposti di applicazione, i limiti che le forze dell’ordine non possono in ogni caso mai superare.

è un’associazione nata nel 2017. È composta da avvocati e giuristi che si dedicano all’informazione e alla formazione legale di massa, perché convinti che la conoscenza giuridica è un sapere che deve essere condiviso. Dopo aver lavorato al fianco delle popolazioni colpite dagli eventi sismici ha fornito supporto legale in alcune occupazioni informali di migranti a Roma.

Recensioni

  1. Roberto Tronk

    «Abusi in divisa» su @Militant.org

    Qui la recensione del volume.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

pagine: 
    228
anno: 
    2019
isbn: 
    9788865482728

consigliati

Alain Badiou
Pierre Bourdieu
Judith Butler
Georges Didi-Huberman
Sadri Khiari
Jacques Rancière

John Maynard Keynes
Giorgio Lunghini
Luigi Cavallaro

Augusto Illuminati
Tania Rispoli

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product