A cinquant’anni dalla pubblicazione di Operai e capitale (Einaudi 1966, ora nel catalogo DeriveApprodi), libro che ha marcato una svolta mondialmente riconosciuta nella storia della teoria marxista, Mario Tronti ripercorre in un film intervista un secolo di lotte e di filosofia politica: dalla centralità operaia alla sconfitta epocale delle sinistre novecentesche. In rassegna passano i concetti chiave che fanno di Mario Tronti uno dei più grandi interpreti italiani del marxismo del ’900: amico/nemico, bolscevichi, crisi, democrazia, esilio, fede, guerra, Hegel, interiorità, libertà, memoria, novecento, operai, politica, Qoèlet, rivoluzione, Stato, teoria, l’unità, zeit…
Un film in due Dvd accompagnato da un libro con un testo di Carlo Formenti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.