Lasciare che un grande autore scelga un proprio lessico: un abecedario di parole chiave attraverso le quali parlare di letteratura, politica, teatro, regia, autori, opere, personaggi, incontri… Dal generale Patton a Robert Capa, da Leonardo Sciascia a Elio Vittorini, da Mario Mafai a Giovanni XXIII… Il tutto nella forma di un’intervista video della durata di oltre 5 ore.
L’Abecedario di Andrea Camilleri, affidato alla cura di Valentina Alferj e alla regia di Eugenio Cappuccio, è l’incontro con uno dei protagonisti indiscussi della letteratura contemporanea italiana e non solo, con la sua biografia, con la sua vita precedente e successiva al successo editoriale. È l’incontro con la sua lingua letteraria e parlata, con la tonalità della sua voce, con il suo accento e il suo siculo idioma. Con l’immancabile fumo delle sue sigarette. È l’incontro con il suo pensiero tutto, non solo quello che prende forma nei romanzi e nella parola scritta, ma anche quello che vortica nella mente di quest’uomo instancabile.
Andrea Camilleri parla, ogni tanto qualche domanda e uno spunto della sua intervistatrice e lo spettatore viene trascinato da un fiume in piena di parole e di immagini, catturato da un’intelligenza acuta. Da una carica vitale e battagliera che non teme di assumere posizioni scomode. Da un’ironia e una capacità critica raffinata. Non una semplice intervista dunque, un’opera in video piuttosto, il cui protagonista è appunto Andrea Camilleri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.