Alberto Burgio

Gramsci teorico, politico, filosofo.

Esito di una ricerca trentennale, il libro completa un trittico inaugurato da due precedenti volumi (Gramsci storico. Una lettura dei “Quaderni del carcere”, Laterza 2003, e Per Gramsci. Crisi e potenza del moderno, DeriveApprodi 2007). Qui è l’intero lascito gramsciano a essere riletto nella sua integrità, e riguardato come un intero attraversato dal susseguirsi dei drammatici eventi politici che segnarono la storia italiana e mondiale tra il primo dopoguerra e il conso...

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product