22 Set, 2023 - 15:00

Festival Kritik 00. Tre giorni di Incontri, Ispirazioni, Immaginari @Punto Input, DeriveApprodi e Machina, Bologna

22 – 23 – 24 settembre
Kritik 00. Tre giorni di Incontri, Ispirazioni, Immaginari

Festival di PuntoInput – DeriveApprodi – Machina
in collaborazione con Aics e la Casa di Quartiere Scipione dal Ferro (via Sante Vincenzi 50 – Bologna)

Viviamo in una società che produce solitudine, tristezza, follia.
Per questo alla frammentazione dilagante contrapponiamo la possibilità di creare concatenamenti. Costruire legami sociali nuovi, tenere vivi spazi di confronto, ritrovare una complicità di sguardi, pensieri e corpi. Consapevoli di non avere soluzioni, iniziamo a impostare una traiettoria diversa attraverso tre giornate di Incontri, Immaginari e Ispirazioni.

Venerdì 22 settembre

🔹 h. 15.00 – 22.00 > apertura libreria DeriveApprodi

🔹 h. 17.00 > La rivolta dei barbari nelle banlieue francesi – con Houria Bouteldja, Louisa Yousfi e Atanasio Bugliari Goggia, coordina Anna Curcio

🔹 h. 18.30 > aperitivo dell’enoteca Punto Input, con i vini dell’Azienda La Torre e dell’Antica Cascina dei Conti di Roero

🔹 h. 21.00 > Lo sgherru dell’autunno caldo – presentazione del libro di Valerio Monteventi, discutono con l’autore Claudio Bolognini e Tommaso De Lorenzis

Sabato 23 settembre

🔹 h. 11.00 > Adunanza della rivista «Machina»

🔹 h. 15.00 – 22.00 > libreria DeriveApprodi

🔹 h. 17.00 > Lo Spinoza di Toni Negri – in occasione della nuova edizione di un grande classico, discuteranno con l’autore Filippo Del Lucchese e Vittorio Morfino

🔹 h. 18.30 > aperitivo dell’enoteca Punto Input, con i vini dell’Azienda La Torre e dell’Antica Cascina dei Conti di Roero

🔹 h. 21.00 > Lo spettatore emancipato: il rapporto tra arte, politica e filosofia – discussione con Silvia Bottiroli, Gianluca De Fazio e Elvira Vannini

Domenica 24 settembre

🔹 h. 11.00 > Riunione di «Doc(k)s»

🔹 h. 15.00 – 22.00 > libreria DeriveApprodi

🔹 h. 15.00 > Luoghi fuori luogo in Cirenaica – Trekking urbano a cura di Resistenze in Cirenaica

🔹 h. 17:00 > Crisi climatica, mobilità e giustizia sociale. Voci e storie dal Senegal – con Elena Giacomelli, Elisa Magnani, Pierluigi Musarò, Sarah Walker

🔹 h. 18.30 > aperitivo dell’enoteca Punto Input, con i vini dell’Azienda La Torre e dell’Antica Cascina dei Conti di Roero

🔹 h. 19.30 > Movimenti invisibili – Performance di Pascal Adoku Zambé danzatore/ pittore/ performer, in collaborazione con BHMBo

🔸 Immagine e grafica di «Liz Van Der Nüll» 🔸

👉 Evento a ingresso libero con possibilità di stare al chiuso in caso di pioggia.

👉 Kritik 00. Tre giorni di Incontri, Ispirazioni, Immaginari.
fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna -Territorio Turistico Bologna-Modena

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product