
L’opera omnia di un grande scrittore, poeta e artista – figura poliedrica della cultura rivoluzionaria del Novecento
L’opera omnia di un grande scrittore, poeta e artista – figura poliedrica della cultura rivoluzionaria del Novecento
La riedizione dell’opera letteraria più conosciuta, e forse più apprezzata, di Nanni Balestrini. Protagonista è quella nuova generazione di «proletari» che verso la metà degli anni Settanta inaugura la rivoluzione del quotidiano, il rifiuto del lavoro, l’occupazione delle case e degli spazi sociali, lo sciopero selvaggio e si esprime in forze nel grande movimento del ‘77. Qui Balestrini ricostruisce l’epica di un’insurrezione gioiosa e dirompente sulla quale si abbatterà la p...
altri risultati...