operaviva

Arte, filosofia, politica, condizioni della percezione. Sguardi non addomesticati dell’anima al lavoro

Lo spettatore emancipato
Il sofista nero
Lo sciopero umano
Sul piacere che manca

operaviva

Arte, filosofia, politica, condizioni della percezione. Sguardi non addomesticati dell’anima al lavoro

Lo spettatore emancipato
Il sofista nero
Lo sciopero umano
Sul piacere che manca

Massimo La Torre

libro 17,00

Valerio Monteventi

libro 22,00

Alessandro Barile
Barbara Brollo
Sarah Gainsforth
Rossella Marchini

libro 18,00

Barbara Balzerani

libro 12,00

in evidenza

novità

Jacques Rancière

libro 15,00

Marco Mazzeo

libro 13,00

Claire Fontaine

libro 16,00

Paolo Godani

libro 13,00

operaviva

Marco Mazzeo

    Pugni e parole in Mohammed Ali
Alì: quando il conflitto si sposta sul linguaggio

Muhammad Ali (all’anagrafe Cassius Clay) non è solo il più grande peso massimo di tutti i tempi: è la fotografia del mondo contemporaneo e delle sue ambivalenze. Per un verso, il pugile è icona della società di mercato e delle sue luminose pubblicità. Per un altro, è simbolo del movimento della contestazione degli anni Sessanta e Settanta: è colui che dà la scossa al movimento contro la guerra in Vietnam e la segregazione dei neri.

Il libro propone una biografia filosofica i...

in evidenza

    Pugni e parole in Mohammed Ali
Alì: quando il conflitto si sposta sul linguaggio

la collana

Giovanna Zapperi

Michael Hardt

Marco Mazzeo

Franco Berardi Bifo

Paolo Godani

Claire Fontaine

Jacques Rancière

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product